Settembre lo vede alla direzione artistica di due festival musicali, l’Alghero Music Spotligh (che si terrà dal 9 all’11 settembre all’Anfiteatro Ivan Graziani di Alghero) e il Cous Cous Fest (il festival internazionale dell’integrazione culturale in programma a San Vito Lo Capo in provincia di Trapani dal 16 al 25 settembre), entrambi con cartelloni ricchi che spaziano, nel primo caso, da Fulminacci a Gaia, da La Rappresentante di Lista a ...
Read MoreEssere se stessi è l’unica via per amarsi canta Marina Rei in “Per essere felici”, il brano che ha dato il titolo al suo ultimo album. Questa consapevolezza di felicità ha illuminato la rassegna “Sotto il cielo del Catello di Santa Severa”, promossa dalla Regione Lazio e organizzata dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con ATCL - Circuito Multidisciplinare del Lazio. Cantautrice, percussionista e batterista romana classe 1969, Marina Rei ha ...
Read MoreGiovani con le emozioni che li mandano in subbuglio, quasi come avessero i postumi di una sbornia; giovani che spesso si sentono di troppo e che necessitano di una ventata d’aria fresca che li allontani dai momenti brutti; giovani che amano l’amore e che vivono come su sabbie mobili non stando comodi, ma in eterna paranoia tra salato e dolce; giovani che, quindi, desiderano l’alba, cioè che il sole si ...
Read MoreÈ allegro, scanzonato, solare “Tanto tutto passa”, il nuovo album di Gaia Gentile, classe 1992, cantante, cantautrice e performer nata a Bari. Ha iniziato la carriera artistica all’età di 17 anni, girando per tutto il mondo: dall’Algeria alla Germania, dagli Emirati Arabi Uniti alla Malaysia, dal Kuwait al Cile. Vanta collaborazioni con Caparezza, Vinicio Capossela e tanti altri tra cui Paolo Belli, della cui orchestra è stata vocalist per il ...
Read MoreÈ ritmo e passione “Limone” (Apollo Records), l’album di esordio di “In arte Agnese”, al secolo Agnese Conforti, cantautrice di origini toscane classe 1994. Raccoglie dieci tracce (prodotte e mixate presso il Platinum Studio) che raccontano un’anima ricca, caleidoscopica, colorata e pura, scandita da una voce melodiosa e grintosa. Agnese, un tuo pregio e un tuo difetto? “Partiamo dal difetto, sono molto permalosa e perfezionista; mentre un mio pregio è la caparbietà, ...
Read MoreUn festival musicale per i giovani e con le quote rosa degli artisti rispettate sul palco: è l’Alghero Music Spotlight che si terrà dal 9 all'11 settembre 2022, all'Anfiteatro Maria Pia di Alghero, in Sardegna. Sarà una tre giorni di eventi e concerti alla scoperta della musica attuale. L’idea è nata da Massimo Bonelli e Francesco Fiore, supportati dalla Fondazione Alghero e con il coinvolgimento dell’associazione Bayou Club Events. “Alghero ...
Read More“Autentico, leggero, felice”, così Alfonso Moscato della band siciliana Cordepazze descrive il loro terzo album “I giorni migliori”, uscito a distanza di sette anni dal secondo, “L’arte della fuga”. Vincitori del Premio De Andrè nel 2007, avevano esordito nel 2008 con “I re quieti” (Monnalisa srl). Sui testi di Moscato (anche voce, chitarre acustiche ed elettriche, violoncello, sintetizzatori), hanno arrangiato e suonato per il nuovo disco le Cordepazze Francesco Incandela ...
Read More“Scrivo canzoni da tanti anni, però quest’anno, anche grazie al contratto discografico di distribuzione che ho firmato con Ada Music Italy, ho deciso di parlare della mia musica. Mi piacerebbe riuscire a trasmettere il fatto che la passione è importante, perché è quella che poi dà l’energia per vivere ma allo stesso tempo, io ne sono un esempio, è fondamentale avere un piano B, cioè avere anche qualcosa di solido ...
Read More“Ogni volta”, “Il Mondo che Vorrei”, “Rewind”, “Siamo Solo Noi”, “Vivere” sono solo alcuni dei successi di Vasco Rossi rivisitati in chiave jazz contenuti nel doppio album “Kind of Vasco” (Art in Live / Egea Music) di Marco Vezzoso e Alessandro Collina. Il primo è un trombettista piemontese, che dal 2012 vive e insegna oltralpe presso il Conservatorio Nazionale di Nizza; il secondo è un pianista ligure. Il duo jazz ...
Read MoreCon “Palla Avvelenata” è tra i finalisti della 33sima edizione di Musicultura, che si terrà il 3 e 4 maggio al Teatro Persiani di Recanati (Macerata). Ha vinto nel 2021 il premio Bianca d’Aponte con il brano “Io”, che apre “Romantic Dark” (etichetta Women Female Label & Arts / distribuzione Artist First), il suo album d’esordio uscito il 22 aprile; mentre in rotazione radiofonica andava il singolo “Psicofarmaci”, con la ...
Read More