Una vita fatta di musica nel segno dell’altruismo. È la storia di Patrizio Pirrone, il batterista 36enne dei Castelli Romani che con Gianluca Fiorentini (piano, sintetizzatori, voce), Viola Fiorentini (voce), Angelo Zottino (basso), Franco Gatta (chitarra), Alessandro Raparelli (tromba) e Gabriele Borro (sax) gira in tournée portando il sorriso delle note e di un aiuto concreto attraverso un jukebox che raccoglie le offerte per le buone cause. Da poche settimane ...
Read MoreLa loro musica affronta temi sociali con sonorità orecchiabili. L’ultimo loro ep s’intitola “Il trio che ammazza (la stupidità)” di cui sono già stati lanciati i singoli “Vergogna Bianca”, sul vero volto del colonialismo, ed “Emergenza”, a difesa del Sud prostrato dall’Unità d’Italia. Sono i Funghi Ladri, la band partenopea attiva dal 1997 e che ha nel nome un chiaro riferimento al suo leader conosciuto semplicemente come MD. “Io ho ...
Read More“Determinata, empatica, sognatrice”, così si autodefinisce la cantautrice e pianista palermitana Francesca Teriaca che fa il suo esordio discografico con il singolo “Guardami” per l’etichetta discografica Mind, la cui collaborazione è cominciata quasi un anno fa. “Con loro sono cresciuta tanto facendo diversi concerti e questo brano è il nostro primo passo insieme. Stiamo già lavorando a nuove canzoni per un ep”. Ventenne sensibile, condivide gioie e dolori di chi ...
Read MoreÈ sempre in prima linea quando c’è da tendere la mano. Nel 2017 pubblica una mini-fiaba dal titolo "La piccola bicicletta rossa" per "Io scrivo per voi", un progetto nato per la ricostruzione dopo il sisma che ha colpito il centro Italia il 24 agosto 2016. Nel 2018 con il brano “Svuoto Il Bicchiere”, dedicato a Paolo Borsellino, fa ascoltare la sua voce contro le mafie. Venerdì 18 marzo al ...
Read MoreMusicultura riapre al pubblico le porte del Teatro Lauro Rossi di Macerata per le audizioni live della XXXIII edizione. Da giovedì 24 febbraio (ingresso libero con prenotazione a partire dal 22 febbraio) a domenica 6 marzo, ogni sera (con esclusione di lunedì 28 febbraio) gli spettatori avranno la chance di scoprire nuove proposte della musica italiana, in particolare della canzone popolare e d’autore. “Sono in arrivo quasi 300 musicisti a ...
Read MoreSi dichiara sempre “alla ricerca di qualcosa di diverso, di nuovo e in più”. Si è recluso su un’isola con soli cinque musicisti e ha scritto tantissimo, sperimentando ed ibridando sound. Confessa che in dieci anni di carriera ha offerto brani con tante sfumature di lui, “dalle più intime a quelle più rock 'n roll”. Ora ne sono pronti tanti altri, differenti, in diverse forme. “C’è tanta nuova produzione e ...
Read MoreCantano spesso di aperitivi e brindisi, ma loro lo spritz come lo bevono? “Con l’Aperol – rispondono all’unisono -, il Campari è più per tipi strong”. Sono Roberta Branchini, Federica Napoli e Eddy Veerus del progetto Il Pagante che venerdì 21 gennaio escono con l’album “Devastante”: divertente, ironico, fresco, con quel giusto tocco di riflessioni caustiche sul nostro presente e ricco di collaborazioni. La title track “Devastante” featuring M¥Ss Keta ...
Read MoreL’Inferno di Dante Alighieri diventa rock con Francesco Maria Gallo che lo ha declinato in musica, con tanto di album, spettacolo teatrale e libretto, per una versione aggiornata ai nostri tempi, individuando nella nostra società i Caronte, i Paolo e Francesca, le Medusa, i Pier delle Vigne, gli Ulisse, gli Ugolino e i Lucifero. Francesco Maria Gallo, cosa rende unico il suo progetto “Inferno”? “Sicuramente l’empatia che io ho sentito, quando sono entrato nella vita reale, ...
Read More“Sanremo è più divertente in gara che da ospite!”, parola di Gianni Morandi che scalda i motori del festival tornando al Teatro Duse di Bologna con lo show “Stasera gioco in casa”, sospeso a causa della pandemia. “Si ritorna in scena – afferma l’artista dalla platea in collegamento streaming coi giornalisti -. Queste date sono una preparazione a Sanremo”. Ma il pubblico scalpita e, dopo le sei le date di ...
Read More“Mi chiamo Sheila ho dieci anni, dovrei andare in quinta elementare… ma non lo posso fare. C’è chi ha scelto che non faccia bene… sapersi confrontare e chissà com'è che sarà, sporcarsi di fango e sudore e chissà com'è che sarà essere il gioco di un uomo più grande”: sono alcune parole dure tratte da “La Sposa Bambina” (Ghianda Records, distribuita da Artist First), il brano della cantautrice Marquica, al secolo Nicoletta Marchica, sulla storia ...
Read More