“Basta aprire il cuore”, sono le parole con cui ci ha congedato qualche giorno fa Francesco Romagnoli prima di salire sul volo per l’Etiopia diretto al villaggio dei bambini che ha costruito circa vent’anni fa, in un’incredibile avventura fatta di solidarietà, altruismo, comprensione e gioia che ha raccontato nel libro “Babaje. Il richiamo dei bambini invisibili”. La sua storia è quella di un ragazzo romano degli anni Settanta che in ...
Read More“Non ve n’annate via, ve prego nun sparite” è l’accorato appello di Enrico Montesano agli artigiani di Roma che continuano a far sentire i sapori e i colori di quella romanità che nei film hanno raccontato Anna Magnani, Alberto Sordi, Aldo Fabrizi e Sora Lella. Passeggiando per la capitale, il fotografo Anthony Caronia ha ritratto gli sguardi di quegli uomini e quelle donne che portano nel viso e nelle mani ...
Read MoreCaro Babbo Natale, ovunque tu sia, il mondo ha bisogno della tua magia, dei tuoi allegri “oh oh oh” e dei tuoi doni colorati, non per quello che contengono ma per quello che rappresentano. Quel regalo luccicante sotto l’albero è l’amore che qualcuno ha per te, avendo la gioia di dare senza pretendere nulla. Quanta poesia racchiude quella carta col nastrino luccicante che promette un mondo di vero altruismo, dove ...
Read MoreLa sua vita s’intreccia con quella della protagonista Anna: un’artista italiana che vive tra Lugano e Dubai, e i cui affetti sono il marito e i due figli. È da poco uscito per Cairo Editore "Il Maestro” di Melanie Francesca: giornalista di costume, scrittrice, artista e personaggio televisivo. Anche chi non ha letto i precedenti libri della trilogia iniziata con “L’Occidentale” e proseguita con “La donna perfetta”, può apprezzare quest’opera ...
Read MoreNon deve essere un flusso di coscienza, non bisogna adoperare un monologo per sfogarsi dei propri affanni o parlare dei propri successi, questa forma d’arte ha i suoi modi, i suoi tempi, deve interessare, catturare l’attenzione e lasciare un senso di gratificazione nello spettatore. È un’attività creativa bellissima che nasce sulla carta ed è destinata ad un palcoscenico in cui un attore, diretto da un regista, deve carpire, coinvolgere e ...
Read MoreNulla è patinato, ma tutto è sgualcito come il cuscino di una notte insonne: sono vite ferite da una quotidianità greve, stanca e ingrata le 19 raccolte da Maria Evelina Buffa Nazzari nel libro "Solitudini urbane" (edito da Porto Seguro). Figlia d’arte - degli attori Amedeo Nazzari e Irene Genna -, attrice e fotografa, oltre che scrittrice, Evelina Nazzari conduce per mano il lettore tra le esistenze sgangherate che abitano un condominio. Sono uomini e donne ...
Read MoreUscito il 24 settembre è stato subito un boom di vendite “Che fine ha fatto quel clandestino?”, il secondo libro di Eltjon Bida, sequel di "C'era una volta un clandestino", romanzo autobiografico, vincitore di diversi premi. Nato il 16 dicembre 1977 a Bashkim, un piccolo paesino di circa 600 abitanti in provincia di Fier in Albania, Eltjon Bida nel febbraio del 1995, all'età di diciassette anni, è arrivato in Italia ...
Read MoreEvidenzia la frase del politico francese Jean Jaurès “La tradizione non è conservare le ceneri, ma tenere alta e viva la fiamma!” il cultore delle tradizioni popolari e psicologo Nino Capobianco che incarna appieno questo motto dando alle stampe la monografia esaustiva sul suo paese natìo intitolata “Storia e tradizioni popolari a Fragneto Monforte” (edizioni Book Sprint). Quale alfiere da sempre della cultura di questo variopinto paese in provincia di ...
Read MoreUn sapore agrodolce nel contenuto e una forma spiazzante perché ogni periodo segue ad un altro narrando ciò che non ti aspetti: è l'incantesimo della scrittura di Ilaria Vajngerl, autrice che insegna in provincia di Vicenza, nella sua ultima raccolta di racconti "Le magie" (Galaad Edizioni, 15,00 euro, 172 pp). È una lettura da sotto l'ombrellone che ti allarga l'orizzonte su una quotidianità mai banale, che ha la patina del ...
Read MoreSfidare regole, convenzioni e approcci consolidati per riuscire nel mondo professionale. Federico Lazzerini, considerato dalla rivista Forbes tra gli under trenta “più potenti” nel campo del business e del marketing, ha varato in questo 2021 in cui si sta ripartendo dopo lo stop del Covid un libro con le chiavi di lettura di un mondo lavorativo in continua trasformazione. Si intitola "Disruption Marketing", con tutto il carico da novanta che quel termine "disruption" ("rottura") si porta dietro ...
Read More