Sarai bravo come Gabriele D’Annunzio? Provaci, il Festival dell’Erranza ti offre la possibilità!

"Settembre, andiamo. È tempo di migrare. Ora in terra d'Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare: scendono all'Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti...", Gabriele D'Annunzio così raccontava la transumanza, la tradizionale pratica di migrazione stagionale del bestiame che, da dicembre 2019, è stata iscritta, all'unanimità, nella Lista Rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco. Il Festival dell’Erranza di Piedimonte Matese (Ce) propone ...

Read More

“Black Square” di Maria Rosaria Petti, un’avvincente avventura che trasporta i personaggi dal foglio di carta alla caffetteria sotto casa

Un viaggio che scavalca le leggi della fisica e che rende reale il sogno che è di qualsiasi lettore: poter conversare e prendersi un caffè con i personaggi letterari che ci regalano momenti di riflessione e ore impagabili in loro compagnia. La scrittrice partenopea Maria Rosaria Petti dona al suo pubblico un'esperienza in 4d col libro "Black Square" (edito da L’Erudita - Gruppo Giulio Perrone). Da New York a San ...

Read More

Si rinnova l’appuntamento con la maratona “Ritratti di Poesia”

Roma nuovamente crocevia di pensieri in versi da tutti gli angoli del mondo per la XIV edizione della manifestazione internazionale "Ritratti di Poesia" che dà appuntamento il 21 febbraio nel foyer dell’Auditorium Conciliazione. Anche quest'anno una maratona di più di dieci ore consecutive ricca di incontri, reading, interviste, confronti ed idee. Tra gli autori che si passeranno il testimone ci saranno Germain Droogenbroodt, Eva Ström, Ersi Sotiropoulos e Philip Schultz. ...

Read More

“Greta e il pianeta da salvare”, per Christiana Ruggeri l’avventura green a misura di bambini

Le ha passato le bozze la figlia di 8 anni, che poi, seria, l'ha guardata negli occhi e le ha detto: "Mamma, ispirerai tanti bambini. L'unica cosa che mi devi spiegare meglio è l'anidride carbonica". “Greta e il pianeta da salvare” (Glifo Edizioni) è il libro scritto dalla giornalista del Tg2 Christiana Ruggeri per sensibilizzare i bambini a rispettare la Terra nella loro quotidianità. Tappa odierna (lunedì 20 gennaio alle ...

Read More

“Lontano dagli occhi” di Paolo Di Paolo, la grazia di un grande scrittore

"E poi, ci sono i morti. Anche questo è un segno di vita", è una frase dal libro "Mandami tanta vita" che si può aggiungere ai titoli "Raccontami la notte in cui sono nato", "Una storia quasi solo d'amore" e "Dove eravate tutti": storie diverse che hanno in comune la prospettiva dell'esistenza, cambiando di volta in volta il punto di vista, tutte dello scrittore Paolo Di Paolo, romano classe 1983 che scrive per la Repubblica e ...

Read More

Con l’Espresso giornalismo d’inchiesta a misura di ragazzi su Instagram

L'Espresso farà inchieste a misura di ragazzi: con video e infografiche le esporrà su Instagram. L'annuncio in quella che è stata una vera e propria lezione di giornalismo d'inchiesta ai liceali, condotta da Bruno Manfellotto - che ha interloquito con Emiliano Fittipladi, Giovanni Tizian e Alessandro Gilioli - e chiusa dal direttore Marco Damilano. L'occasione - alla Fiera Più libri più liberi a Roma, nella Sala La Nuvola - è ...

Read More

Quanta filosofia c’è in serie tv come “Westworld”? Forse più di quanto si possa immaginare… Ne parla in un saggio Giulia Bertotto

Spigliata e tenace, Giulia Bertotto a distanza di pochi mesi sforna il suo secondo libro. Dopo la raccolta poetica “In caso di Apocalisse”, presenta “Westworld. La coscienza in serie” (Edizioni Progetto Cultura) alla fiera della piccola e media editoria “Più Libri più Liberi” (appuntamento al Roma Convention Center - La Nuvola mercoledì 4 dicembre alle ore 18). Laureata in filosofia, in questo saggio Giulia Bertotto dà nuova veste alla tesi ...

Read More

Il romanzo “Nell’addio”, a tu per tu con il giornalista Federico Larosa

Richiama atmosfere da locali come l'Harry's Bar di Venezia dove tutto è possibile, libri ricchi di speranza come "Il cacciatore di aquiloni" di Khaled Hosseini, note intense alla "Purple Rain" di Prince, film di un candore struggente come "Luci della città" di Charlie Chaplin: è il primo romanzo scritto dal giornalista e conduttore radiofonico Federico Larosa, "Nell’addio" (edito da Merlino Edizioni), che sarà presentato sabato 30 novembre (ore 18) presso LiberThè - Caffè Letterario di Roma (Viale ...

Read More