"Una donna anche se è Dio fa fatica a crederci", parola dell’attrice Emanuela Grimalda che lunedì 17 febbraio alle 21 al teatro Golden di Roma propone in una versione più ricca lo spettacolo “Dio è una signora di mezza età”, da lei ideato, scritto e interpretato. Qual è l'urgenza da cui nasce questo testo? "Il monologo è nato 10 anni fa in una sua forma più embrionale di un quarto d'ora e faceva parte di uno ...
Read MoreFranco Sciacca è la brusca lady Warren nel giallo “La Scala a Chiocciola”: “Ad interpretare questo ruolo femminile io mi diverto perché ha davvero un caratteraccio!”
Portare su un palcoscenico il giallo non è facile, eppure il Teatro Ciak di Roma ne ha fatto una bandiera. In questi giorni e fino a domenica 1 marzo è di scena "La Scala a Chiocciola" di Ethel Lina White, per la regia di Anna Masullo, un adattamento in grado di conquistare sia chi ha letto il romanzo, sia chi ha visto il film, sia chi non conosce la storia. Sul palco, in ordine di ...
Read More“They Shall Not Grow Old – Per sempre giovani”, della serie: aver paura non è concesso. Arriva in sala il documentario di Peter Jackson con filmati inediti sulla Prima guerra mondiale, quindi con i volti di chi realmente l’ha combattuta
Aver avuto un nonno che ti ha raccontato della Grande Guerra è un dono speciale. Questo regalo il cineasta neozelandese Peter Jackson lo ha ricambiato con uno tra i più bei lavori visti in occasione del centenario della Prima guerra mondiale. Sarà al cinema il 2, 3 e 4 marzo il documentario "They Shall Not Grow Old – Per sempre giovani" che, con filmati di repertorio originali tratti dall’archivio cinematografico ...
Read More“Black Square” di Maria Rosaria Petti, un’avvincente avventura che trasporta i personaggi dal foglio di carta alla caffetteria sotto casa
Un viaggio che scavalca le leggi della fisica e che rende reale il sogno che è di qualsiasi lettore: poter conversare e prendersi un caffè con i personaggi letterari che ci regalano momenti di riflessione e ore impagabili in loro compagnia. La scrittrice partenopea Maria Rosaria Petti dona al suo pubblico un'esperienza in 4d col libro "Black Square" (edito da L’Erudita - Gruppo Giulio Perrone). Da New York a San ...
Read MoreVederli fluttuare è una rinnovata magia, un incanto di corpi che si muovono in sincronia su note senza tempo: i Momix sono tornati per l’Accademia Filarmonica Romana al Teatro Olimpico di Roma, dove resteranno fino al primo marzo. Ripropongono "Alice", l’ultima creazione di Moses Pendleton. Sono in Italia per una tournèe che li porterà poi a San Donà di Piave (3-5 marzo), Thiene (7, 8 marzo), Torino (11-15 marzo) ...
Read More“Si vive una volta sola”: Carlo Verdone diverte, divertendosi con gli amici e colleghi (dentro e fuori dal set) Rocco Papaleo, Anna Foglietta e Max Tortora
La vita è una commedia, non importa quanto lunga sia, conta la sua intensità, l'unico regista è il destino: è questa la frase pronunciata da Carlo Verdone nei panni del chirurgo Umberto Gastaldi che concentra l'essenza del suo nuovo film "Si vive una volta sola". Scritta a sei mani con Giovanni Veronesi e Pasquale Plastino, è una storia che si concentra sull'amicizia tra colleghi, sul set sono Rocco Papaleo, Anna ...
Read MoreHa un ritmo incredibile segnato da una sintassi di inquadrature sporche, passaggi bruchi di luce e oscurità, e ralenti la seconda stagione della serie tv "Il cacciatore", una coproduzione Cross Productions – Beta Film in collaborazione con Rai Fiction. Torna su Rai2 da mercoledì 19 febbraio per quattro prime serate, reduce da una vendita internazionale in più di 100 paesi (tutta l'Europa, l'America Latina e tantissimi paesi africani ne sono ...
Read MoreDonne divertenti e irriverenti, donne sicure di sé, donne che portano alto il nome del teatro indipendente italiano: Mila Boeri (la giovane Anne Page), Annagaia Marchioro (la signora Page), Chiara Stoppa (la serva Quickly), Virginia Zini (la signora Ford) e Giulia Bertasi (alla fisarmonica, ma anche nel ruolo di Fenton, il grande amore di Anne) fanno vivere da un po' di mesi la gioia e il gioco de "Le allegre ...
Read MoreGianni Di Gregorio e la poetica della genuinità: arriva “Lontano, lontano”, un film ricco di umanità, ed anche l’ultima commovente testimonianza della grandezza di Ennio Fantastichini
"Citofono ad un amico, ma forse a quest'ora riposa". Quartiere Monteverde, Gianni Di Gregorio ha una bottiglia di vino rosso in mano, è estate, l'ora dell'apericena. Per chi non conosce Roma siamo alle spalle di Trastevere, dove il cineasta vive da sempre. Quando la rivedrò al cinema? "Presto", risponde, e comincia a parlarmi di "Lontano, lontano". L'amico da cui stava andando è uno di quelli a cui lui tiene tanto ...
Read MoreAllegri e scanzonati gli spogliarellisti di The Full Monty scelti da Massimo Romeo Piparo: dopo platee stracolme nei tre mesi di tournèe per l’Italia sbarcano al Teatro Sistina di Roma dove tutto è cominciato
"In prima persona ho vissuto la crisi. I miei genitori hanno dovuto chiudere il negozio di abbigliamento a Messina e cercare di far fortuna qui a Roma. Hanno investito in me che potevo avere più possibilità. Oggi ho 18 anni, è il primo musical da maggiorenne e papà può trovarsi finalmente un lavoro perché non è più costretto a starmi dietro, mentre mamma già lavora come maestra d'inglese", a parlare ...
Read More