Festival di Sanremo, voglia di “fratelli d’Italia”

Amadeus è un bravo presentatore e sono felice che lo abbiano riconfermato al timone del Festival di Sanremo assieme a Rosario Fiorello. Ma quando penso a Fiorello mi viene subito voglia di sentirmi a casa, in famiglia, soprattutto in questo periodo in cui sentiamo la necessità di sorrisi, semplicità, identità. Senza nulla togliere al bravo Amadeus, sognerei un Festival con due veri "fratelli d'Italia", Rosario e Beppe Fiorello. La loro ...

Read More

Covid-19: i festival di Venezia-Telluride-Toronto-New York insieme e compatti per il rilancio del cinema

"Quest’anno abbiamo visto come la pandemia Covid-19 abbia devastato le comunità in tutto il mondo e che la vita, così come la conoscevamo, è stata portata a fermarsi. Come sostenitori del cinema globale, abbiamo visto il lavoro degli artisti fermarsi e la stessa cultura cinematografica messa in discussione. I film prendono vita con il pubblico, che non è più riuscito a riunirsi come aveva fatto per oltre un secolo". Questa ...

Read More

“Selfie” di Agostino Ferrente è il Nastro d’Argento 2020 per il Cinema del reale

"Selfie" di Agostino Ferrente è il Nastro d'Argento 2020 per il Cinema del reale; "Life as a B-Movie: Piero Vivarelli" di Fabrizio Laurenti e Niccolò Vivarelli il miglior film sul cinema; per la sezione dedicata alla docufiction ex aequo tra "La prima donna" di Tony Saccucci e "Cercando Valentina" di Giancarlo Soldi. Annunciato il palmarès Nastri dei documentari 2020, sezione all'interno del Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici coordinata da Maurizio di Rienzo. Premio speciale nel segno dell'attenzione ...

Read More

Giffoni: si comincia da 47 film in concorso

La ricerca dell'identità, la complessa relazione genitori-figli, la lotta per i diritti, la violenza, l'amore e la solitudine, ma anche l'omofobia, il razzismo e il rapporto con il diverso: sono alcuni dei temi protagonisti delle 47 produzioni internazionali provenienti da tutta Europa e da Canada, Usa, Arabia Saudita, Brasile, Argentina, Uruguay, Israele, Libano, Corea, Svizzera, Rwanda, Vietnam in concorso alla 50esima edizione del Giffoni Film Festival. Saranno 33 (14 lungometraggi ...

Read More

Salmo lancia la label Lebonski 360° e comincia dalla canzone “TPS” di Deiv

Salmo presenta al pubblico la Lebonski 360°, una label che vuole essere punto di incontro per gli artisti. Si fonda su tre pilastri: il primo è l'espressione a 360° del talento di Salmo come produttore, talent scout, direttore artistico e creativo; il secondo è la ricerca, il lancio e la gestione di nuovi artisti; il terzo è la creatività a 360° in ambito entertainment. Salmo sarà la guida artistica della label e sarà affiancato in questa ...

Read More

Anna Foglietta madrina della Mostra del cinema di Venezia

Più bella scelta non c'è: Anna Foglietta sarà la madrina della Mostra del cinema di Venezia. Solare, bella, preparata, è l'attrice che può dare davvero speranza e luce ad un anno così infausto per il Covid-19. Anna Foglietta condurrà le serate di apertura (2 settembre) e di chiusura (12 settembre) della 77esima edizione. Quest'anno è interprete di due commedie: la prima è "DNA - Decisamente Non Adatti", con la regia di Lillo e Greg, che ha ...

Read More

Giulio Pranno, giovane talento cresce!

"La mia passione per la recitazione è nata un po' per caso. Mio padre spingeva che facessi teatro perché ero un po' timido. Poi è capitato alla scuola media che hanno organizzato lo spettacolo 'Sogno di una notte di mezza estate' e ad un certo punto c'è stato un buco in cui nessuno sapeva cosa fare, così la professoressa mi ha spinto sul palco ed io ho improvvisato un balletto: tutti hanno riso e in ...

Read More

Mostra di Venezia, Barbera: “Nonostante il Covid-19, sarà la consueta panoramica di quanto di meglio l’industria cinematografica ha prodotto negli ultimi mesi”

"Sono estremamente lieto che la Biennale Cinema possa tenersi con una minima riduzione di titoli e sezioni. Senza dimenticare le tante vittime di questi ultimi mesi, il primo festival internazionale dopo la forzata interruzione imposta dalla pandemia assume il significato di un'auspicata celebrazione della ripartenza, e di messaggio di concreto ottimismo per l'intero mondo del cinema duramente colpito dalla crisi", dichiara il direttore artistico Alberto Barbera in vista della Mostra ...

Read More

“Il grande passo”, una poesia per immagini

Due film entrambi con Giuseppe Battiston in stato di grazia, nel secondo l'attore è affiancato per la prima volta a Stefano Fresi con cui ha una somiglianza straordinaria: il regista Antonio Padovan, dopo "Finché c'è Prosecco c'è speranza" (un giallo tratto dall'omonimo romanzo di Fulvio Ervas), gira "Il grande passo" di cui è anche autore assieme a Marco Pettenello. Già in concorso al 37° Festival di Torino dove Battiston e Fresi sono ...

Read More

Elio Germano, attore curioso e duttile

"Non sono un attore ma faccio l'attore, perché fare l'attore è un mestiere come gli altri, non è che la nostra vita deve per forza essere impregnata di questo. Ciò significa indipendenza fisica e mentale", Elio Germano si racconta in una chiacchierata online sulla Pagina Facebook di ShorTS, International Film Festival, la manifestazione cinematografica triestina. Ripercorre la sua carriera iniziata con "Ci hai rotto papà" e "Il cielo in una ...

Read More