Poetico il racconto di Andrea Segre “Molecole”: nel deserto odierno di Venezia specchia il vuoto che gli ha lasciato dentro la perdita di suo padre Ulderico

Le radici sono il fulcro del racconto per immagini di Venezia, del vuoto che la città lagunare ha subìto prima per l'acqua alta, poi per il Covid-19, che Andrea Segre (Dolo, 1976) fa nel suo "Molecole" (prodotto da ZaLab Film con Rai Cinema, in associazione con Vulcano e Istituto Luce Cinecittà e in collaborazione con Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni), presentato il primo settembre al Lido, come pre-apertura fuori ...

Read More

Spiazzante “Ema” di Pablo Larraín con l’ipnotizzante Mariana Di Girolamo

"Ema è un paradigma, eclettica rappresentazione di tutto ciò che può essere una donna: figlia, madre, sorella, moglie, amante e leader. Un personaggio energico, dotato di una sua bellezza e di singolare femminilità. È motivata da un incontenibile individualismo: è chiaro che sa ciò che vuole e sa sedurre chi la circonda per aggirare il destino. Vuole essere una madre e avere una famiglia; forse, ciò che la motiva maggiormente ...

Read More

“Quattro vite”, il ritratto cubista di una donna

La forza di una donna nel fango, forse solo così si potrebbe provare a sintetizzare il film francese "Quattro vite" (durata 112 minuti), di Arnaud des Pallières, che sarà distribuito in Italia da Movies Inspired. Lo vedi con attenzione per capire dove porta, non ha momenti di stanca, ti turba, sembra violento ma la protagonista non subisce mai: ha i connotati di una vittima ma è fiera, una sorta di ...

Read More

“Last Words” di Jonathan Nossiter: la cultura è l’ancora di salvezza dell’umanità

Nel 2086, all'indomani delle grandi alluvioni, il pianeta che conosciamo non esiste più e l'ultimo uomo sulla terra scopre una cosa mai vista prima, il cinema, a cui è affidata la memoria dell'umanità: è "Last Words" di Jonathan Nossiter, interpretato da Nick Nolte, Charlotte Rampling, Stellan Skarsgaard, Alba Rohrwacher, Silvia Calderoni e, per la prima volta sullo schermo, Kalipha Touray. Il film, che è il titolo di chiusura della 34ª ...

Read More

Mostra di Venezia: Matt Dillon entra a far parte della Giuria

L’attore statunitense Matt Dillon entra a far parte della Giuria internazionale del Concorso di Venezia 77 alla 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2 – 12 settembre 2020). Sostituisce il regista rumeno Cristi Puiu, impossibilitato a partecipare. Questa, quindi, la composizione definitiva delle Giuria internazionale di Venezia 77 presieduta dall'attrice Cate Blanchett (Australia): Matt Dillon (Usa), attore; Veronika Franz (Austria), regista e sceneggiatrice; Joanna Hogg (Gran Bretagna), regista e sceneggiatrice; Nicola Lagioia (Italia), scrittore; Christian Petzold (Germania), regista e ...

Read More

Il primo scoglio dopo il liceo? Il test di ammissione all’università! A raccontarlo con delicatezza “Il primo anno” di Thomas Lilti che mette sotto la lente d’ingrandimento il sistema d’istruzione attuale che è disumano e ipercompetitivo

Semplice, spontaneo e un sound alla Rocky per un film sulla società contemporanea ipercompetitiva: il 2 settembre con Movies Inspired arriva "Il primo anno" (durata 92 minuti) di Thomas Lilti, che ne è regista e sceneggiatore. Dopo "Ippocrate" (2014) e "Il medico di campagna" (2016), il cineasta francese (classe 1976) racconta nuovamente una storia legata al mondo della medicina, ma questo film "non tratta propriamente dell'esercitare il mestiere di medico - spiega -. Quello che mi interessa ...

Read More

Giffoni torna alle radici della cultura portando i giovani a Velia e Paestum

Toni Servillo, Sergio Castellitto, Matilde Gioli, Benedetta Porcaroli, Erri De Luca, Roul Bova in presenza; poi in collegamento esclusivo per i giovani giurati Richard Gere, Sylvester Stallone, Bryan Cranston, Daisy Ridley, Katherine Langford e Glen Klean: sono solo alcuni dei protagonisti che Giffoni mette in contatto con i propri ragazzi per festeggiare mezzo secolo di vita. "Benvenuti da questo luogo fantastico che è il Parco Archeologico di Elea-Velia (Ascea), vi ...

Read More

In Puglia riaprono i set e si vara il Bif&st

La Regione Puglia ama il cinema e con uno staff tecnico dedicato alla sicurezza sanitaria sta accogliendo nuovi set e vara il Bif&st che quest'anno si terrà dal 22 al 30 agosto. "Quello che avremmo fatto a marzo probabilmente sarebbe stata la più bella edizione perché avevamo personaggi internazionali come Ken Loach e Hellen Mirren, insieme a grandi film come 'Bombshell' - protagonista Nicole Kidman - che poi è uscito ...

Read More

Sulla carta è vincente la ruvida “Rosa pietra stella” di Marcello Sannino

Si presenta come una storia ruvida e intensa "Rosa pietra stella" (durata 94'), il film di Marcello Sannino in sala dal 27 agosto con PFA Films, che sarà in anteprima nazionale venerdì 21 agosto al 50. Giffoni Film Festival - unico lungometraggio italiano in concorso nella categoria Generator + 18 - e mercoledì 26 agosto al 56. Pesaro Film Festival. Prodotto da Antonella Di Nocera (Parallelo 41 Produzioni), Gaetano Di ...

Read More

Tilda Swinton sarà all’altezza di Anna Magnani in “The Human Voice”? Almodóvar non ha dubbi

Anna Magnani diretta da Roberto Rossellini nel 1948 diede una versione superba di "Una voce umana", tratto dall'atto unico di Jean Cocteau: una donna appena lasciata dal suo amore piange e si dispera parlando con lui al telefono. Ora su questo testo Pedro Almodóvar dirige nel suo primo film inglese Tilda Swinton e questa vera prova d'autore sta per sbarcare al Lido di Venezia. La Biennale ha, infatti, annunciato due ...

Read More