L’emancipazione femminile nell’Italia degli anni ’60 passa per la luminosità de “La Sposa”

I matrimoni per procura, il fenomeno della migrazione interna, il lavoro della terra: cosa resta nella nostra memoria dell’Italia rurale degli anni Sessanta? Cosa abbiamo ereditato del senso della famiglia di allora e della fatica di tante donne dotate di sana e naturale pazienza nel portare avanti nuclei domestici di trionfante maschilismo? Cosa si conserva dell’emancipazione socioculturale di un popolo? Uno spaccato lo offre “La Sposa”, una coproduzione Rai Fiction ...

Read More

Monterossi si materializza nello straordinario Bentivoglio

“Che figata” è stata l’espressione del cineasta Roan Johnson, con alle spalle prodotti tv di successo quali “I delitti del Barlume” e “C’era una volta Vigata”, quando Carlo Degli Esposti, il patron della Palomar, la casa di produzione del “Commissario Montalbano”, si è innamorato dei romanzi di Alessandro Robecchi su Carlo Monterossi proponendogli di adattarli cinematograficamente. Affiancato nella sceneggiatura da Davide Lantieri, Johnson ha diretto sei episodi tratti dai romanzi ...

Read More

“Doc – nelle tue mani” conquista il mondo

È già stata venduta in oltre 100 Paesi – tra questi, Francia, Spagna, Brasile, Nigeria, Australia e Canada – e la Sony, oltre a comprare la versione italiana, ha definito l’acquisto per rifare la serie in inglese: nel solco tracciato dal grande papà Ettore Bernabei, i figli Matilde e Luca annunciano il successo planetario di “Doc – nelle tue mani” che valica i confini con la seconda stagione, prima della ...

Read More

“Non mi lasciare”, favola crime ambientata a Venezia

“Venezia in qualsiasi angolazione cercassi di raccontarla era sempre meravigliosa”, così Ciro Visco, il regista di “Non mi lasciare”, la nuova serie di Rai Fiction per Rai1 in onda per quattro prime serate da lunedì 10 gennaio. Al centro della storia c’è un tema tanto delicato quanto attuale come quello dei reati informatici e dei crimini contro l'infanzia. Elena Zonin, interpretata da Vittoria Puccini, è un vicequestore della Polizia, che ...

Read More

Edoardo De Angelis in “Sabato, domenica e lunedì” sembra dire: “questo sono io!”

Forse Edoardo De Angelis ha trovato la chiave giusta per proporre in tv la commedia di Eduardo De Filippo, cioè imponendo la sua cifra stilistica: in “Sabato, domenica e lunedì” tutto, dagli arredi alla musica, ha quel gusto spiccatamente ricercato, oserei dire barocco, che non era del grande commediografo partenopeo. Di Eduardo De Filippo la versione cinematografica di “Sabato, domenica e lunedì” proposta da Rai1 martedì 14 dicembre 2021 conserva i caratteri, la drammaticità, il senso ...

Read More

Consapevolezza sul 4 novembre, con “La scelta di Maria” si alza un nuovo inno alla libertà e all’identità nazionale

Ricordare il 4 novembre 1918, giorno della fine della Prima guerra mondiale, e il 4 novembre 1921, giorno della sepoltura del Milite ignoto, fa da monito alla libertà e all’identità nazionale. Durante la Grande guerra persero la vita 1.240.000 italiani, di cui 651.000 militari e 589.000 civili. Ai morti per la patria sotto gli spari in trincea si aggiungono i tanti mutilati per le ferite riportate ed i moltissimi ammalati ...

Read More

“Dinner Club”: l’avventura ai fornelli con Cracco si fa a piccoli grandi passi!

“Un viaggio alla scoperta d’Italia in posti poco conosciuti ma ricchi di persone speciali, piatti tradizionali ed ottimo vino al fianco di compagni straordinari”, così lo chef stellato Carlo Cracco racconta l’esprit di “Dinner Club”, il food travelogue originale italiano – gli autori sono Paola Costa con Laura Mariani, Alessandro Saitta, Daniele Baroni, Marco Soprano -, prodotto da Banijay Italia, che andrà in onda su Amazon Prime Video in Italia ...

Read More

“Ridatemi mia moglie”, la commedia romantica ha più sapore se sposa il guizzo italiano

Manca l’esplosione di gusto a “Ridatemi mia moglie”, il tentativo di Sky, assieme a Colorado, di scommettere sulla commedia romantica. Peccato, perché gli attori in campo - su tutti Fabio De Luigi, Diego Abatantuono, Carla Signoris e Diana Del Bufalo - sulla carta e in scena sono irresistibili; e alla loro simpatia innata si aggiunge anche quella un po’ più rilassata, però, di Alessandro Betti e Anita Caprioli. Peccato, perché il tema trattato - l’amore visto ...

Read More

“Generazione 56k”, irresistibile serie dai colori solari e nostalgici

Freschezza, leggerezza, sapori autentici e profumi veraci: tutto questo è racchiuso in "Generazione 56k", la serie Netflix disponibile dal 1 luglio, girata tra Napoli e Procida (capitale italiana della cultura 2022) con un piede nella contemporaneità e l'altro negli anni Novanta (in particolare nel 1998). I protagonisti sono Daniel, colui che sembra non sapere ancora bene cosa vuole, e Matilda, che appare avviata verso un futuro di certezze. Accanto a ...

Read More

Quattro nuovi fiori all’occhiello nel bouquet di Sky

Un'offerta più ricca e diversamente organizzata per Sky: come già in Uk e in Germania arrivano dal primo luglio anche in Italia quattro nuovi canali. Sono Sky Serie (canale 112), Sky Investigation (canale 114), Sky Documentaries (canali 122 e 402) e Sky Nature (canali 124 e 404). Possono cambiare i nomi (ad esempio in Uk Sky Investigation corrisponde a Sky Witness), a volte avere un palinsesto più orientato al Paese ...

Read More