L’emancipazione femminile nell’Italia degli anni ’60 passa per la luminosità de “La Sposa”
I matrimoni per procura, il fenomeno della migrazione interna, il lavoro della terra: cosa resta nella nostra memoria dell’Italia rurale degli anni Sessanta? Cosa abbiamo ereditato del senso della famiglia di allora e della fatica di tante donne dotate di sana e naturale pazienza nel portare avanti nuclei domestici di trionfante maschilismo? Cosa si conserva dell’emancipazione socioculturale di un popolo? Uno spaccato lo offre “La Sposa”, una coproduzione Rai Fiction ...
Read More