Punte dello ShorTS International Film Festival: Elio Germano, Giulio Pranno e Saverio Costanzo

Osare nella continuità provando a fare qualcosa di diverso ed eterogeneità sono le chiavi di lettura della 21esima edizione di ShorTS International Film Festival, la manifestazione cinematografica che quest’anno da Trieste arriva sul web dal 4 al 12 luglio grazie a MYmovies, partner tecnico dell'evento. In conferenza stampa streaming Chiara Valenti Omero, presidente e co-direttrice del Festival, ha mostrato una ferrea volontà di esserci con rinnovato slancio nonostante questo momento così difficile a causa del Covid-19. Di ...

Read More

I Giant Rooks riscaldano l’estate con “Heat Up”

Un sound tra il funky e la house caratterizza "Heat Up", il nuovo singolo dei Giant Rooks che si confermano sempre più accattivanti nel panorama musicale mondiale. La band tedesca - formata da Frederik Rabe (voce, chitarra, percussioni e sintetizzatore), Finn Schwieters (chitarra), Luca Gottner (basso), Jonathan Wischniowski (piano e sintetizzatori) e Finn Thomas (batteria) - è nata nel 2015 nella loro città natale, Hamm, nel nord della regione della ...

Read More

A tu per tu con i Fantastic Fiatella, viaggiatori alla scoperta di nuovi ritmi al grido di: “facciamo zibaldoni!” Sulla loro rampa di lancio c’è l’energia di “Daje Corazon”

"Che la musica possa ritornare ad occupare i suoi spazi", mi saluta così Luca Hunter (trombone, voce e percussioni) dei Fantastic Fiatella, il duo di "ottoni" assieme a Emi Zapata (tromba, voce e percussioni). Hanno sulla rampa di lancio "Daje Corazon", brano prodotto da Max Dedo per astralmusic, dopo che durante il lockdown ci hanno regalato un briciolo di leggerezza con "Er Ballo della Quarantena". "Fare zibaldoni" è il loro ...

Read More

Finalmente il videoclip ufficiale di “Karaoke”: quest’estate si balla con i Boomdabash e Alessandra Amoroso

Su YouTube il solare videoclip ufficiale di “Karaoke", il singolo dei Boomdabash con Alessandra Amoroso. Il brano è una summer hit in stile reggae - pop, uscito su etichetta Soulmatical – Polydor (Universal Music Italy) che, a pochissimi giorni dall’uscita, ha già conquistato la top 3 dei singoli più venduti (secondo quanto certificato da Fimi/Gfk), risultando al tempo stesso uno dei brani più suonati dalle emittenti radiofoniche nazionali e ascoltati su Spotify. Diretto da Fabrizio Conte ...

Read More

“Voi come Noi”, gli Stadio suonano sul tetto del Policlinico Sant’Orsola di Bologna per dire grazie a chi in corsia combatte il Covid-19

Gli Stadio cantano per chi sta in trincea a causa dell'emergenza Covid-19, in particolare sposano nuovamente un progetto nato in corsia al Policlinico Sant’Orsola di Bologna con il dottore Mario Cavazza. Dopo il videoclip “Voi come noi” (di prossima pubblicazione sui canali ufficiali della band) realizzato insieme ad alcuni medici e infermieri di questo ospedale sulle note di “Generazione di fenomeni”, la band riaccende la propria musica sabato 27 giugno ...

Read More

Estate Teatrale Veronese, apre Claudio Bisio con un progetto nato durante il lockdown

Multiforme il programma della settantaduesima edizione dell’Estate Teatrale Veronese a cura del nuovo direttore artistico, Carlo Mangolini, che declina teatro, danza e musica. Dal 18 luglio al 21 settembre a passarsi il testimone artisti pronti a mettersi in gioco con testi nuovi ed importanti. Tra i tanti nomi in cartellone ci sono: Claudio Bisio, Paolo Rossi, Chiara Francini, Isabella Ferrari, Sergio Rubini, Chiara Lagani, Melania Mazzucco, Paola Gassman, Ugo Pagliai, Alessio Boni, Michela Cescon, Marco Tullio Giordana, ...

Read More

Nastro d’Oro a Vittorio Storaro, 80 anni il 24 giugno

Un Nastro d’Oro a Vittorio Storaro per siglare il suo primo mezzo secolo di grande cinema internazionale, a qualche giorno da un compleanno particolarmente importante: il 24 giugno compie 80 anni. È un riconoscimento di eccellenza che i Giornalisti Cinematografici assegnano all’autore numero uno della fotografia italiana nel mondo nel palmarès dei Nastri che saranno consegnati il 6 luglio a Roma, al Museo MAXXI, in diretta tv in prima serata ...

Read More

“Ötzi e il mistero del tempo”, quell’incredibile sapore fantasy anni Ottanta che conquista i bambini

È stato premiato al Giffoni Film Festival nel 2018 catturando l'entusiasmo dei più piccoli ed ora, da giovedì 25 giugno, approda su RaiPlay: è "Ötzi e il mistero del tempo" di Gabriele Pignotta, un fantasy sulla scia di I Goonies, film d'avventura del 1985 di Richard Donner (su giovani ragazzi che vanno alla ricerca del leggendario tesoro di Willie l'Orbo). Qui l'avventura si svolge tra le montagne dell'Alto Adige e ...

Read More

Alex Polidori mette la voce al servizio della salvaguardia dell’ambiente: il 26 giugno vara “Mare di Plastica”

"La musica ha un potere formidabile e riesce a veicolare i messaggi meglio di qualunque altro mezzo di comunicazione e forma d’arte. L’idea che con una canzone avrei potuto contribuire, anche in minima parte, a sensibilizzare le persone a rispettare il nostro pianeta, mi ha convinto a scrivere Mare di Plastica”, Alex Polidori vara venerdì 26 giugno il suo nuovo singolo, scritto assieme a Francesco Sponta e Marco Di Martino. ...

Read More

Trento Film Festival: la cultura riparte dalla natura ergendo a simbolo il bosco montano ferito ma non scalfito

"Un bosco per non dimenticare: ripartiamo da qui per riappacificarci con la tempesta Vaia e ciò che è seguito", così Albino Rossi che ha realizzato il manifesto della 68esima edizione del Trento Film Festival con cui la cultura si rimette in moto tenendo al centro la natura. Slittata a causa del Covid-19 al periodo che va dal 27 agosto al 2 settembre, la kermesse 2020 si terrà sia dal vivo ...

Read More