Almamegretta: “Sanacore” è la nostra pietra miliare, pronto il remaster

Un regalo ai fan: per festeggiare i 25 anni dalla pubblicazione dell'album "Sanacore", la storica band napoletana Almamegretta (latino volgare per "anima migrante") vara il 23 ottobre il remaster di questo indimenticabile disco, con in più due singoli inediti ritrovati nell'archivio. Per l'occasione sono presenti anche i testi delle canzoni e le foto inedite delle sessioni in studio e a Procida del 1994. "Le nostre capacità e il nostro modo ...

Read More

Giant Rooks: arriva il disco di debutto “Rookery”

Hanno una musicalità tale da abbattere ogni barriera tra i generi: sono i Giant Rooks, la band formata da Frederik Rabe (voce, chitarra, percussioni e sintetizzatore), Finn Schwieters (chitarra), Luca Gottner (basso), Jonathan Wischniowski (piano e sintetizzatori) e Finn Thomas (batteria), nata nel 2015 nella loro città natale, Hamm (nel nord della regione della Renania Vestfalia). Singolo dopo singolo (per un totale di oltre 1 miliardo di stream a cui ...

Read More

“Last Words” di Jonathan Nossiter: la cultura è l’ancora di salvezza dell’umanità

Nel 2086, all'indomani delle grandi alluvioni, il pianeta che conosciamo non esiste più e l'ultimo uomo sulla terra scopre una cosa mai vista prima, il cinema, a cui è affidata la memoria dell'umanità: è "Last Words" di Jonathan Nossiter, interpretato da Nick Nolte, Charlotte Rampling, Stellan Skarsgaard, Alba Rohrwacher, Silvia Calderoni e, per la prima volta sullo schermo, Kalipha Touray. Il film, che è il titolo di chiusura della 34ª ...

Read More

Mostra di Venezia: Matt Dillon entra a far parte della Giuria

L’attore statunitense Matt Dillon entra a far parte della Giuria internazionale del Concorso di Venezia 77 alla 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (2 – 12 settembre 2020). Sostituisce il regista rumeno Cristi Puiu, impossibilitato a partecipare. Questa, quindi, la composizione definitiva delle Giuria internazionale di Venezia 77 presieduta dall'attrice Cate Blanchett (Australia): Matt Dillon (Usa), attore; Veronika Franz (Austria), regista e sceneggiatrice; Joanna Hogg (Gran Bretagna), regista e sceneggiatrice; Nicola Lagioia (Italia), scrittore; Christian Petzold (Germania), regista e ...

Read More

“Interrompo dal San Paolo”, quando l’urlo del gol alla radio si fa rosa di emozioni

Venti donne, un solo cuore: quello azzurro del Napoli. È in libreria "Interrompo dal San Paolo" della Giammarino Editore, una raccolta di racconti che hanno per filo conduttore i radiocronisti di "Tutto il calcio minuto per minuto" che raccontano i gol dei grandi del Napoli, da Omar Sívori a Lorenzo Insigne, passando per i tanti che hanno reso magica la maglia. In copertina campeggia il numero 10 e questa cifra ...

Read More

Il primo scoglio dopo il liceo? Il test di ammissione all’università! A raccontarlo con delicatezza “Il primo anno” di Thomas Lilti che mette sotto la lente d’ingrandimento il sistema d’istruzione attuale che è disumano e ipercompetitivo

Semplice, spontaneo e un sound alla Rocky per un film sulla società contemporanea ipercompetitiva: il 2 settembre con Movies Inspired arriva "Il primo anno" (durata 92 minuti) di Thomas Lilti, che ne è regista e sceneggiatore. Dopo "Ippocrate" (2014) e "Il medico di campagna" (2016), il cineasta francese (classe 1976) racconta nuovamente una storia legata al mondo della medicina, ma questo film "non tratta propriamente dell'esercitare il mestiere di medico - spiega -. Quello che mi interessa ...

Read More

Giffoni torna alle radici della cultura portando i giovani a Velia e Paestum

Toni Servillo, Sergio Castellitto, Matilde Gioli, Benedetta Porcaroli, Erri De Luca, Roul Bova in presenza; poi in collegamento esclusivo per i giovani giurati Richard Gere, Sylvester Stallone, Bryan Cranston, Daisy Ridley, Katherine Langford e Glen Klean: sono solo alcuni dei protagonisti che Giffoni mette in contatto con i propri ragazzi per festeggiare mezzo secolo di vita. "Benvenuti da questo luogo fantastico che è il Parco Archeologico di Elea-Velia (Ascea), vi ...

Read More

Samuel Heron, cantautorato spensierato in “Ubriaco (per davvero)”

Un canto alla spensieratezza frivola di una serata in compagnia che torna nei ricordi di ognuno di noi nel passaggio dalla giovinezza all'età adulta: è questo "Ubriaco (per davvero)" di Samuel Heron, all'anagrafe Samuel Costa. Poliedrico e trasversale, l'artista mostra con queste note un timbro cantautorale ancor più marcato ed unico nel panorama italiano, ad un anno di distanza dall'album d'esordio "Triste" e dopo il recente ritorno sulle scene con "Nella Pancia della Balena" insieme ai The ...

Read More

In Puglia riaprono i set e si vara il Bif&st

La Regione Puglia ama il cinema e con uno staff tecnico dedicato alla sicurezza sanitaria sta accogliendo nuovi set e vara il Bif&st che quest'anno si terrà dal 22 al 30 agosto. "Quello che avremmo fatto a marzo probabilmente sarebbe stata la più bella edizione perché avevamo personaggi internazionali come Ken Loach e Hellen Mirren, insieme a grandi film come 'Bombshell' - protagonista Nicole Kidman - che poi è uscito ...

Read More

Zavoli, addio ad un maestro del giornalismo

Era il 1968, Sergio Zavoli e le telecamere della Rai entravano nel manicomio di Gorizia, diretto da Franco Basaglia. Alla domanda se fosse interessato più al malato o alla malattia, lo psichiatra rispondeva: "decisamente il malato". "I giardini di Abele" di Zavoli è un giornalismo da scuola. Il maestro si è spento a Roma, all'età di 96 anni. Belle le parole della nota stampa Rai nell'omaggiarlo: "Scrittore attento e acuto, ha valorizzato la lingua italiana utilizzandola ...

Read More