Una goccia di rugiada è "Piccole Donne" di Greta Gerwig. Non era facile dopo le tante trasposizioni cinematografiche del romanzo di Louisa May Alcott (in realtà una tetralogia sulla Famiglia March "Piccole donne-Little Women: or Meg, Jo, Beth and Amy", "Piccole donne crescono-Good Wives - Buone mogli", "Piccoli uomini-Little Men", "I ragazzi di Jo-Jo's Boys"). Tra i precedenti spiccano quello del 1949 diretto da Mervyn LeRoy (con Elizabeth Taylor nei panni di Amy e Janet Leigh ...
Read MoreUn viaggio nell'immaginario e nel laboratorio creativo di un vero Maestro del cinema: al Museo dell’Ara Pacis di Roma dal 17 dicembre 2019 al 3 maggio 2020 c'è la mostra "C’era una volta Sergio Leone", con cui la Capitale omaggia, a 30 anni dalla morte e a 90 dalla sua nascita, uno dei suoi figli, mito assoluto del cinema italiano. "Non c'è modo più bello per riportare a Roma un ...
Read MoreNessun film prima d'ora era riuscito a raccontare l'amore in maniera così stilisticamente pura come riesce la cineasta francese Céline Sciamma in "Ritratto della giovane in fiamme". Narra l'affetto tra due giovani nel 1770, la loro intimità e, al tempo stesso, la loro solitudine. Sono la pittrice Marianne (Noémie Merlant) e Héloïse (Adèle Haenel), la ragazza a cui deve fare un ritratto su commissione della madre (Valeria Golino) e di ...
Read MoreMai definizione più bella racchiude l'essenza di Matteo Garrone: "Fa cinema con la penna biro". A dirlo è Roberto Benigni in conferenza stampa a Roma presentando l'atteso film di questo Natale: "Pinocchio", una produzione Archimede con Rai Cinema (il presidente Paolo Del Brocco firma tra i produttori, è la seconda volta per un film di Garrone, lo ha già fatto con "Dogman") e Le Pacte, al cinema dal 19 dicembre ...
Read More“Last Christmas”, la magia delle note di George Michael da quest’anno hanno il vestito da elfo di Emilia Clarke
Arriva nella vita di tutti il momento in cui accade qualcosa che sembra averci cambiato al punto da non riconoscerci, e camminiamo per le strade del mondo in cerca di qualcosa che ci faccia di nuovo sentire noi stessi. Questo qualcosa a volte è una foglia che cade, altre un fiocco di neve che ci sorprende, altre un incontro inaspettato. In ogni caso è qualcosa di magico, come magico è tutto ciò che accade a ...
Read MoreUn altro film sulle piazze di spaccio a Napoli? Sì, ma il punto di vista cambia, è quello di una ragazza di 15 anni. Continua il suo viaggio al cinema “Il diario di Carmela”, liberamente tratto da una storia vera: dopo gli onori delle critiche del Cinematografo di Gigi Marzullo a maggio scorso e diversi riconoscimenti (tra questi il premio “Ermanno Olmi” come Miglior film al 23° Gallio film festival ...
Read MoreNon era facile, ma lui c'è riuscito. Ha alzato la posta sul personaggio di Ciro Di Marzio e ha realizzato un film potente in una dimensione epica che prende il via dalla terza serie di "Gomorra", e senza il quale non sarà possibile seguire la quinta stagione. Marco D'Amore debutta alla regia cinematografica dopo aver diretto il quinto e sesto episodio della IV stagione di "Gomorra", e lo fa con "L'immortale" di cui è anche sceneggiatore ...
Read MoreÈ la dolcezza di uno sguardo vispo a racchiudere la bellezza del film "Qualcosa di meraviglioso" che racconta la storia vera di Fahim Mohammad che ha raccolto la sua vicenda nel libro "Un re clandestino". Dal grande schermo arrivano potenti gli occhi di Sarah Touffic Othman-Schmitt in tutto e per tutto uguali a quelli profondi di Fahim. La forza del giovanissimo asso di scacchi proveniente dal Bangladesh ha fatto cadere i muri della diffidenza in Francia ...
Read More"Sono nata in un equivoco, la medicina e la legge mi hanno dato equilibrio", sono le parole di Vittoria Schisano, già attore come Giuseppe. Il personaggio che interpreta in "Un posto al sole", Carla, proprio in questi giorni è stata vittima di violenza frutto di pregiudizio e ignoranza, tarli contro cui combatte il film "Nati 2 volte" in cui è la sexy Marla. Se nella soap di Rai3 Vittoria Schisano sperimenta l'emotività del rapporto genitori-figli, in ...
Read MoreLa periferia è senza scampo? Se studi riesci a raggiungere se non la felicità, almeno la normalità che si traduce in una casa, un lavoro e una famiglia? Marco Bocci entra nel quartiere romano di Tor Bella Monaca e riprende una famiglia che fa fatica a pagare l'affitto. Tre generazioni condividono lo stesso tetto tra mille pregiudizi e ostacoli, e alla fine il più mite ne prende tante da poter ...
Read More