Il “Karaoke” dell’estate è cantato dai Boomdabash con Alessandra Amoroso: alzate il volume e ballate!

Sulla scia del successo dello scorso anno con Mambo Salentino, i Boomdabash con Alessandra Amoroso stanno per lanciare Karaoke, una summer hit in stile reggae - pop. "Ora più che mai sentivamo il bisogno di condividere le nostre emozioni con qualcuno per noi di veramente speciale – dichiara la band - ecco perché abbiamo deciso di richiamare la nostra amica Alessandra Amoroso mentre stavamo lavorando a Karaoke nel periodo del lockdown. È stato per tutti un ...

Read More

Giorgio Pasotti dirige ed interpreta “Abbi fede”: il conflitto tra bene e male in una chiave ironica molto efficace

Applausi a Giorgio Pasotti che dirige con originalità, sapienza e intelligenza "Abbi fede", che diverte e fa riflettere sull'eterno conflitto tra bene e male. Da giovedì 11 giugno il film sbarca su RaiPlay (nell'ambito dell'iniziativa "La Rai con il cinema italiano" che dà visibilità a opere che a causa dell'emergenza sanitaria non sono potute uscire al cinema - ad oggi l'operazione viaggia su un milione 200 mila visualizzazioni e quasi ...

Read More

Sperando in una vita più dolce: Leon Bridges e Terrance Martin cantano per George Floyd

“Crescendo in Texas sono stato personalmente vittima di razzismo, così come i miei amici. Dall’adolescenza ci viene insegnato come comportarci quando incontriamo la polizia, per evitare le conseguenze dell’essere schedati per la razza. La morte di George Floyd è stata, per me, la goccia che ha fatto traboccare il vaso. È stata anche la prima volta che ho pianto per un uomo che non ho mai incontrato”, così Leon Bridges, ...

Read More

Festival Verdi, la Messa da Requiem diretta da Roberto Abbado sarà dedicata a tutte le vittime della pandemia

"Giunti al 20esimo anno del Festival Verdi, immaginavamo un'edizione diversa nell'anno di Parma capitale della cultura - lo sarà anche nel 2021 -, ma riusciamo ad andare avanti mantenendo un cartellone importante nonostante l'emergenza sanitaria", così Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, nell'incontro streaming che annuncia un'edizione che apre con Macbeth in forma di concerto l'11 settembre (replica il 13 settembre) - alla direzione Roberto Abbado e protagonista il baritono francese Ludovic Tézier - e chiude il ...

Read More

Biografilm Festival al via sotto la buona stella dell’intraprendenza di Leena Pasanen

"I festival sono luoghi deputati alle scoperte di nuovi talenti", con questo motto Leena Pasanen dà il via al suo corso come direttrice di Biografilm Festival. "Benvenuti a tutti. Il mondo è diverso rispetto al mese di gennaio quando sono arrivata a Bologna per vivere e immaginare questa sedicesima edizione. Poi tutto è improvvisamente cambiato - dice in apertura della conferenza stampa in streaming -. I film sono online. Fino a questo momento sono stati staccati ...

Read More

L’Agis riapre i palcoscenici attraverso il Wmf Online

L’obiettivo è quello di dare un segnale chiaro: la volontà di ripartire, facendo sistema e cooperando per riportare al centro, anche in questa situazione di difficoltà, un argomento chiave come quello della cultura. Fino al 6 giugno online viaggia il Wmf Online – Edizione Diffusa (www.ilfestival.it) che, in collaborazione con Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo), promuove il 5 giugno la riapertura ideale di teatri, live club, realtà della penisola ...

Read More

Last Words porta un po’ d’Italia a Cannes

“Non c’è un film d’apertura, non c’è un film di chiusura… non ci sono sezioni, perché non ci sarà un festival vero e proprio” così Thierry Frémaux che presenta un'unica lista di film che riceveranno l’etichetta Cannes 2020. Tra questi parla italiano Last Words diretto da Jonathan Nossiter, una produzione Stemal Entertainment con Rai Cinema, coproduzione italo francese con Paprika Films, Les Films D’Ici e Les Films Du Rat, prodotto ...

Read More

Molto verace “Sultant’a mia” di Rocco Hunt

"Dopo un lungo periodo di lockdown, in cui non è stato possibile per le persone stare insieme, questo pezzo è una liberazione. Finalmente ci si può riabbracciare e quindi 'Se non scendi salgo io, stasera sei soltanto mia'. Abbiamo deciso di lanciare il brano sulla chat messenger, e il giorno stesso suonava già nelle macchine e sui balconi, prima ancora che uscisse ufficialmente. Con Valerio Nazo, il producer del brano, ...

Read More

Ischia Film Festival: cinque prospettive inedite in concorso per Scenari campani

Il corridoio delle farfalle (Italia, 2020 - anteprima mondiale) di Andrea Canova e Claudia Brignone sull'altra faccia di Scampia; Fame (Italia, 20120 - anteprima mondiale) di Giuseppe Alessio Nuzzo per gentile concessione di Rai Cinema; L'immigrato (Regno Unito, 2020 - anteprima italiana) dell'italo-britannica Sophia Capasso sulla Seconda Guerra Mondiale; il corto Le mani dell'anima (Italia, 2020 - anteprima mondiale) di Michele Schiano su un’umile famiglia di pescatori di Lacco Ameno; e The waste trade (Germania, 2019 - ...

Read More

“Insieme: Grandi Amori” di Francesco Renga: l’inno al ritorno degli abbracci dopo il lockdown

"È un inno alla felicità e all'amore che dovrebbe essere il motore della vita, quel sentimento che ci unisce e ci fa sentire una comunità”, così Francesco Renga racconta la canzone “Insieme: Grandi Amori” (Sony Music Italy), di cui è stato appena pubblicato il videoclip diretto da Fabrizio Conte: un intrecciarsi di immagini di abbracci, quella vita prima del lockdown che si spera torni presto ad essere la normalità. https://www.youtube.com/watch?v=312Bk1GAmzo Scritto da Francesco Renga insieme a Daniele ...

Read More