All’estero le sale cinematografiche sono ripartite, in Italia no. Per avere un’idea di ciò che sta accadendo, basta vedere il confronto tra Italia e Francia nel 2021. Nel nostro Paese i cinema hanno riaperto il 26 aprile registrando un calo del 70% di incassi e del 73% di presenze rispetto all’anno pre-pandemico, in particolare l’incasso complessivo è stato di circa 170 milioni di euro per un numero di presenze pari ...
Read MoreMusicultura riapre al pubblico le porte del Teatro Lauro Rossi di Macerata per le audizioni live della XXXIII edizione. Da giovedì 24 febbraio (ingresso libero con prenotazione a partire dal 22 febbraio) a domenica 6 marzo, ogni sera (con esclusione di lunedì 28 febbraio) gli spettatori avranno la chance di scoprire nuove proposte della musica italiana, in particolare della canzone popolare e d’autore. “Sono in arrivo quasi 300 musicisti a ...
Read MoreHa una delicatezza e profondità di pensiero e sentimenti da riportare alla mente “Still Alice” con Julianne Moore, “Ella & John” di Paolo Virzì e “The Father” con Anthony Hopkins. Eppure, non è un film di finzione, ma un documentario condotto da un attore, autore e regista che ama far ridere, ma che ha già mostrato in più di un’occasione la sua attenzione ai temi sociali, non ultimo con il ...
Read MoreUn equivoco incrina un rapporto fondato sulla complicità: è ciò che accade a Carlo, professore part-time di scrittura creativa, e Margherita, architetto divenuto agente immobiliare, nel libro “Fedeltà” di Marco Missiroli (edito da Einaudi, finalista al 73° Premio Strega e vincitore del Premio Strega Giovani) ed ora serie omonima di Netflix (prodotta da BiBi Film e scritta da Alessandro Fabbri, Elisa Amoruso e Laura Colella). I 6 episodi saranno varati ...
Read MoreSessant’anni, inglese, segno particolare: incisiva. È la cineasta Andrea Arnold, un inizio nella tv per bambini e poi una carriera da numero uno nel cinema collezionando premi importanti. Dall’11 febbraio arriva in streaming su Mubi (piattaforma streaming globale, casa di produzione e di distribuzione di film) in molti paesi (negli Stati Uniti ad aprile) il suo “Cow”, che ruota attorno alla vita di una mucca. Presentato in anteprima al Festival ...
Read More“È una storia bella, ambiziosa e estremamente poetica”, con queste parole l’attrice Anita Caprioli suggella l’essenza di “Io sono Vera” in cui interpreta la mamma di una bambina che scompare a 11 anni e ricompare dopo due anni da giovane donna, invece che adolescente. A dare materialità al corpo di Vera ci sono Caterina Bussa, da bambina, e Marta Gastini, da grande. Il film, girato tra Italia e Cile (in ...
Read MoreRimettere insieme i frantumi della propria vita: è la storia di Mary raccontata dal delicatissimo e meraviglioso “After Love” (UK, 2021, durata 89’), scritto e diretto da Aleem Khan, applaudito alla Semaine de la Critique di Cannes e ai British Independent Film Awards dove ha raccolto sei premi. Il film racconta con inusitata poesia la storia di Mary, inglese che si converte all’Islam per amore e che, alla morte improvvisa del marito, scopre che lui aveva ...
Read MoreÈ “antipatico, divertente e sexy” il personaggio protagonista di “Giulia” nelle parole del cineasta Ciro De Caro che ha diretto il film, scrivendolo a quattro mani con Rosa Palasciano che dà voce e corpo a questa ragazza in bilico precario. È una donna che non ha nulla, se non il suo senso di libertà e gli oggetti che trova, fiutandoli come una volpe, e raccogliendoli per riempire il suo vuoto ...
Read MoreUna lunga meditazione sulla perdita di due madri - la nonna e la mamma - ricostruita in un film di 101’ minuti in cui una voce narrante si passa il testimone con altre, raccontando la storia di una famiglia attraverso tre generazioni, mentre si susseguono tante immagini, un insieme di sguardi e elementi della natura, come se fossero tanti quadri: è il documentario “Metamorfose dos Passaros” (in italiano “La metamorfosi ...
Read More“Marylin ha gli occhi neri”, la commedia che porta per mano nel mondo di chi ha disagio mentale
“Ho letto da qualche parte che per scegliere cosa vedere la sera in tv si perdono più di trenta minuti… vi faccio risparmiare tempo: ‘Marylin ha gli occhi neri’ è su Netflix, Sky e Now”, questo post di Stefano Accorsi, unito alle parole “sono certo che Diego e Clara conquisteranno anche voi”, ha portato alla visione di un film delicato e sincero sull’abbattimento dei muri della diversità, una commedia divertente ...
Read More