“Don’t worry” dei Boomdabash sarà la colonna sonora del Natale: è l’inno alla gioia e alla speranza di questo 2020

Un incitamento a non arrendersi perché un mondo migliore fatto di spensieratezza è possibile. Dopo essere stati la nostra colonna sonora dell'estate con "Karaoke", i Boomdabash si apprestano ad accompagnare il Natale con "Don't worry", brano cantato con un coro di bambini. Il video, diretto da Fabrizio Conte e prodotto da Borotalco Tv, corrisponde appieno al concept del brano. Una ragazzina per non sentire le urla dei genitori che litigano ...

Read More

Per avere credibilità come cantante nasconde il suo viso: è Omär attualmente on air con “Ci risiamo”

Ha una voce dolcissima, è così anche il carattere? "No, decisamente no. Chi mi conosce - dice, scherzando - lo può confermare! Vero è che sono molto emotiva, ma voglio anche essere forte e me lo impongo tante volte e sono anche molto testarda... I collaboratori musicali lo sanno bene. Posso essere tante cose però non sono così dolce come appaio sempre". Sono al telefono con Omär in rotazione radiofonica ...

Read More

Dove va la street art? Rosa Chiara Scaglione prova a raccontarlo in “Vertical Conquests”

Il punto sulla più giovane generazione di street artist? Prova a farlo il documentario "Vertical Conquests" ("Conquiste verticali"), diretto da Rosa Chiara Scaglione (alla sua opera prima), che uscirà il 13 novembre (è una produzione del 2015), distribuito da 102 Distribution, sulle piattaforme iTunes, Chili, Google e Microsoft. Il lavoro va alla scoperta della terza generazione degli street artist più importanti del panorama mondiale, partendo da una riflessione che da ...

Read More

Il Torino Film Festival per la parità di genere: in concorso 6 registe e 6 registi

"Ci mancherà la sala cinematografica, ma in rete ci sarà la grande comunità del Torino Film Festival", questo l'auspicio del direttore del Museo nazionale del Cinema Domenico De Gaetano per questa 38esima edizione (budget un milione 200 mila euro), che si terrà su Mymovies dal 20 al 28 novembre direttamente dalla Mole Antonelliana, cuore della conferenza stampa in streaming. "Questa è un'emergenza ma noi dobbiamo avere come fulcro i cinema", è il saluto di Enzo Ghigo, ...

Read More

M¥SS KETA: creativa, visionaria, acuta osservatrice della realtà

Istintività e sperimentazione danno vita al nuovo ep di M¥SS KETA dal titolo "Il cielo non è un limite", in uscita, solo in digitale, il 13 novembre per IslandRecords/Universal Music Italia (è stato anticipato dai singoli "Giovanna Hardcore" e "Due"). Sono sette tracce - prodotte da Riva, con interventi compositivi di Populouse Unusual Magic, un featuring di Priestess e un cameo di Lilly Meraviglia - in cui quella che per ...

Read More

Miglio: “Sanremo è un bel palco a cui aspirerei”

I suoi primi passi nel mondo della musica hanno l'odore di casa e dei piccoli locali. Ci racconta al telefono: "Ho iniziato a suonare prestissimo, a 12 anni. Parte tutto dalla mia stanza suonando con mio padre Raffaele. Vengo da una famiglia di musicisti. Un po' più avanti sono arrivati i locali e i bar dove ho cominciato a suonare a 18 anni, ovunque fosse possibile, anche in posti piccoli ...

Read More

Immaginare un futuro geopolitico nuovo riascoltando “Dalla”

Raccontava Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1 marzo 2012): "Futura nacque come una sceneggiatura, poi divenuta canzone. La scrissi una volta che andai a Berlino. Non avevo mai visto il Muro e mi feci portare da un taxi al Checkpoint Charlie, punto di passaggio tra Berlino Est e Berlino Ovest. Mi sedetti su una panchina e mi accesi una sigaretta. Poco dopo si fermò un altro taxi, ...

Read More

Aurora Monti: solare nel dna!

Aurora di nome e di fatto. È l'artista che ha appena lanciato "Oggi è domenica" (Thewebengine), il suo brano di debutto. È sabato mattina e al telefono risponde con una voce dolce e armoniosa. Aurora, che bel nome! È l'apparizione della luce: ti rispecchi? "Assolutamente sì, lo dicono anche gli altri. Sono una persona positiva che tende a essere sempre solare". Sei nata a Roma e curiosamente fai Monti di cognome come uno dei ...

Read More

Alessandro Rossellini: fatta pace con un’eredità pesante, oggi può andare lontano con la sua macchina da presa

Una famiglia meravigliosa ma incasinata: sono i Rossellinis raccontati dal primo nipote del grande Roberto, Alessandro. Debutta alla regia a 55 anni, pensa sia un'altra delle sue "cazzate", ma non lo è. Si mette in gioco con la telecamera alla ricerca di una strana malattia che individua nella "rossellinite": l'avere un capostipite riconosciuto genio a livello mondiale ed avere una tremenda ansia da prestazione. Partendo da questa idea, Alessandro Rossellini - figlio di Renzo e Kathrine ...

Read More