“Al momento non posso chiedere di più, quando mi sveglio la mattina faccio quello che mi piace ed in più raccolgo anche l’applauso del pubblico”, è spumeggiante Rosaria Cianciulli, l’attrice ventisettenne che per un altro weekend (fino al 28 novembre) è in scena con “L’irrealtà quotidiana” al Teatro Le Sedie di Roma (via Veientana Vetere 51) nel doppio ruolo di una bella turista e di una seduttrice. “Il debutto lo ...
Read MoreÈ decisamente rock Ketty Roselli, l’artista che dopo una carriera ricca di soddisfazioni tra cinema, tv, radio e teatro, e l’ultimo show ricco di incredibili e sfaccettati personaggi, continua a dichiarare di volersi rinnovare sempre, scalpitando per il suo prossimo futuro: “Voglio cimentarmi in qualcosa di diverso”. Complice una felice coincidenza, nella settimana dedicata alla Giornata contro la violenza sulle donne, è in scena al Teatro Le Salette di Roma ...
Read More“Mi stai facendo delle domande che devo andare in analisi dopo questa intervista”, ride di cuore l’attrice Chiara Degani, approdata a Pontedera per la tournée di “La dolce ala della giovinezza” di Tennessee Williams, per la regia di Pier Luigi Pizzi, mentre su Rai1 impazza la serie “Cuori” dove interpreta l’elegantissima Beatrice Dattilo. Chiara Degani, qual è il segreto di “Cuori”, fiction ambientata negli anni Sessanta, che mette d’accordo nipote e ...
Read MoreInterprete e aiuto regista in “Aminta” di Torquato Tasso, spettacolo diretto da Sergio Basile che dal 9 al 14 novembre sarà in scena al Teatro Trastevere di Roma: come si divide? “Mi divido a fatica (sorride, ndr). Devo dire che Sergio è un regista molto bravo e molto esperto ed è quindi molto semplice seguire le sue indicazioni e supportarlo. Lo ascolto molto. Lui è molto preciso: mi bastano un buon orecchio e l’aver voglia ...
Read More“Non sappiamo noi stessi se chiamarlo festival o una grande festa o performance”, così il maestro Aurelio Gatti che ci introduce alla corte del Palazzo Ducale di Castelnuovo di Porto - conosciuto come Rocca Colonna -, a soli 20 minuti da Roma (sulla via Flaminia), per “The Artists at Work”: la due giorni - venerdì 15 e sabato 16 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 20.00 - dedicata agli artisti ...
Read MoreQuando il particolare si fa universale: Tv2000 porta in scena la Sicilia che parla a tutta l’umanità
Ci sono dei nomi che sono caratterizzati dalla propria connotazione geografica ma valicano quei luoghi fino a divenire patrimonio universale. Tra questi ci sono i siciliani Giovanni Verga e Nino Martoglio, catanesi, e Luigi Pirandello, agrigentino. Nelle loro opere teatrali hanno proposto nei contenuti e nel linguaggio la propria calda terra raggiungendo incredibili altezze di umanità. Quasi come tre moschettieri, prendendo spunto dal settimanale D’Artagnan fondato da Martoglio, Tv2000 propone ...
Read MoreNon sarai su una vespa e il tuo cicerone non avrà il fascino di Joe Bradley, ma è anche vero che tu non sei la principessa Anna ma sarai trattata come se lo fossi: è lo spettacolo "Vacanze Romane", che prende il nome dal famoso film di William Wyler con Gregory Peck e Audrey Hepburnm, e che si dipana sui bus Hop On Hop Off di Roma grazie alla Monolocale ...
Read MoreUn nome d'arte che nasce da un soprannome che le davano d'estate, ha quasi 35 anni e da sempre ama essere un'artista a 360 gradi, quindi il saper cantare, interpretare, scrivere e muoversi con coordinazione in scena: è la fiorentina Titta, romana d'adozione, che sentiamo al telefono a poche ore dalla cerimonia di diploma all'Accademia Ctc di Claudio Insegno e Simone Gallo e alla vigilia dell'uscita in radio (il 25 giugno) del singolo "Ostaggi" (prodotto da ...
Read MoreProsa, musica, opera, danza e una serie di appuntamenti dedicati al 700° anniversario della morte di Dante Alighieri segnano la riapertura del Centro Eventi Il Maggiore di Verbania. La data da segnare in agenda è il 5 giugno: sarà allora che il sipario si alzerà dopo mesi di forzata chiusura, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. In particolare l'estate culturale di Verbania sarà inaugurata da "Anima Smarrita", il primo dei quattro spettacoli parte della rassegna dedicata ...
Read MoreUna finale al femminile per la nona edizione del Roma Fringe Festival con un podio di non trascurabile veracità e forza, grazie a tre spettacoli che catturano in significato e costruzione scenica. Sono CA/1000 della compagnia Estudio di Napoli (drammaturgia di Enrico Manzo, regia di Luisa Corcione), con Noemi Francesca, che si è aggiudicato il primo premio; ‘E Cammarere di RI.TE.NA Teatri di Napoli (regia e drammaturgia di Fabio Di ...
Read More