Insuperabile Lucio Dalla anche in “Geniale?”, tra i suoi lavori meno conosciuti

Un dono per tutte le generazioni riascoltare al meglio questa ricerca di suoni e di virtuosismi vocali: a trent’anni dall’uscita, venerdì 12 marzo esce “Geniale?” (Pressing Line / Sony Music), la versione rimasterizzata di uno degli album tra i meno conosciuti dell’indimenticabile Lucio Dalla, realizzato con gli Idoli con brani inediti e un testo di approfondimento che ne racconta la storia. “Geniale?” raccoglie tracce registrate dal vivo tra il 1969 e il 1970 con gli Idoli, ma è stato pubblicato nel 1991. I brani, che sono stati rimasterizzati dai nastri originali, hanno consentito un restauro esclusivamente in mono per garantire la migliore resa possibile (il lavoro è stato effettuato negli Studi Fonoprint di Bologna da Maurizio Biancani). Ascoltarlo rapisce e trasporta in atmosfere magiche. Il cofanetto è disponibile in tre formati: doppio cd + libretto; Lp 180gr + libretto; Doppio Lp in pasta colorata + libretto (escl. Amazon). Era il 1971 quando il cantautore inizia la sua inarrestabile ascesa presentando al Festival di Sanremo il brano “4/3/1943”, ribattezzato da tutto il pubblico “Gesù Bambino”. A 50 anni di distanza, Pressing Line e Sony Music stanno omaggiando l’artista con questa nuova uscita, dopo il successo già ottenuto con la riedizione degli storici album “Come è profondo il mare”, “Lucio Dalla” e “Dalla” e della raccolta “Duvudubà”. È certamente benvenuta questa operazione “nostalgia” che ha tutta la bellezza agrodolce della vocalità e delle sonorità di Lucio Dalla.

You May Also Like

Massimo Bonelli, la lungimiranza al timone degli eventi musicali

Marina Rei in concerto regala un vero “momento di felicità”

Diego Random all’“Alba” di un nuovo progetto

Gaia Gentile: un’esplosione di gioia al ritmo di samba