“Pata Pata” (“Tocca tocca”)? “No!”: una canzone di successo veicola le istruzioni di base per contrastare il Covid-19

Solare e in rosa: la cantante Angélique Kidjo, Goodwill Ambassador presso l’Unicef, ha ricevuto dall’Organizzazione una richiesta: interpretare, a più di 50 anni dall’esplosione del fenomeno “Pata Pata”, il successo di Miriam Makeba con un testo che dia le regole di base per contrastare il Covid-19. La musica, infatti, è fedele all’originale, ma le parole – in lingua xhosa “pata pata” significa “tocca tocca” – sono modificate con le norme di prevenzione da adottare in questa emergenza sanitaria: lavare le mani, mantenere le distanze, non toccarsi il volto… quindi, “niente pata pata!”. Un modo gioioso per ricordarsi cosa fare e, soprattutto, per arrivare a quelle popolazioni, specie in Africa, che hanno scarso accesso ai media ma possono ascoltare la radio. Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme digitali, pubblicato dall’etichetta Verve.

You May Also Like

Massimo Bonelli, la lungimiranza al timone degli eventi musicali

Marina Rei in concerto regala un vero “momento di felicità”

Diego Random all’“Alba” di un nuovo progetto

Gaia Gentile: un’esplosione di gioia al ritmo di samba