La forza di Nina Simone in note e strofe che sanno di sale: viene rieditato l’album “Fodder on my wings”

Viene presentato come “un capitolo poco noto ma fondamentale della vicenda artistica e umana di Nina Simone” l’album “Fodder On My Wings” che contiene canzoni profondamente autobiografiche, come “I Sing Just To Know That I’m Alive” e “I Was Just A Stupid Dog To Them”, così come una bruciante improvvisazione verbale dedicata alla morte del padre sulle note di “Alone Again (Naturally)” di Gilbert O’Sullivan (unica composizione non originale della raccolta). È stato registrato nel 1982, poco tempo dopo il trasferimento dell’artista a Parigi, dove viveva sola e isolata: il suo disagio mentale peggiorava, la sua vita familiare era in frantumi, e il suo dolore e la sua forza si sprigionano in note e strofe che sanno di sale. Edito in origine per una piccola etichetta francese, “Fodder On My Wings” a partire da questi giorni è disponibile in due formati digitali (standard e hi-res: è la prima volta che il titolo vede la luce in streaming e download), mentre a maggio seguiranno le versioni in cd e vinile (il tutto sotto l’egida del marchio Verve). Buona musica!

You May Also Like

“Letto singolo”: debutto promettente per il giovane cantautore Michele Lener

Alice Righi, un arcobaleno di emozioni

Massimo Bonelli, la lungimiranza al timone degli eventi musicali

Marina Rei in concerto regala un vero “momento di felicità”