“Gli anni più belli”, il sentiment del film di Gabriele Muccino nelle note di Claudio Baglioni

“Affamati di vita”: così i protagonisti del film “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino, così Claudio Baglioni che firma il brano omonimo. E la vita di Baglioni è la musica, affamato di novità e di sperimentazione, dribblando tra note ora pop, ora melodiche, ora jazz. Baglioni corre, corre sempre sull’onda di nuove emozioni vissute, provate, raccontate. Una vena di ricordi scorre inesorabile tra i tasti bianco e neri del suo piano o tra le corde della sua chitarra, e questa volta in “Gli anni più belli” tutto ciò va in parallelo con la storia di Muccino. Quattro amici – interpretati da Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria – che dagli anni Ottanta ad oggi condividono gioie, speranze e amarezze. La voce di Baglioni vibra tra le loro vicissitudini, aggiungendo suggestioni a suggestioni, uniche, vere, profonde. Il film sarà al cinema per San Valentino (esce il 13 febbraio 2020), ma già è possibile vedere il trailer scandito dall’inedito di Baglioni (il singolo “Gli anni più belli” dal 3 gennaio 2020 sarà disponibile in radio e in digitale, anticipando il nuovo album in uscita in primavera, che farà vibrare le Terme di Caracalla a Roma nelle “Dodici Note”, le 12 serate live in programma a giugno).

You May Also Like

Massimo Bonelli, la lungimiranza al timone degli eventi musicali

Marina Rei in concerto regala un vero “momento di felicità”

Diego Random all’“Alba” di un nuovo progetto

Gaia Gentile: un’esplosione di gioia al ritmo di samba