Irriverenza e passione in reparto sono gli ingredienti principali di “Allelujah: un Ospedale in Rivolta” (durata 99”), commedia per la regia di Richard Eyre, adattamento cinematografico dell’opera teatrale di Alan Bennett. Presentato in anteprima mondiale nel 2022 in occasione del Toronto International Film Festival, il film sarà nei cinema italiani da giovedì 21 agosto, distribuito da Unicorn. La pellicola racconta di un piccolo ospedale dello Yorkshire il cui reparto geriatrico ...
Read MoreCon infinita passione, il regista e direttore della fotografia ungherese Lajos Koltai (79 anni), in Italia noto soprattutto come collaboratore di Giuseppe Tornatore (è stato candidato al premio Oscar per la fotografia di “Malèna”, per cui ha vinto anche il David di Donatello) racconta la figura di Ignác Fülöp Semmelweis, il medico che ha rivoluzionato il campo dell’igiene ospedaliera insegnando a lavare le mani. Questo gesto quotidiano e semplice, che ...
Read MoreArriva giovedì 31 luglio carica di saggezza e bellezza la commedia romantica “La Dégustation” di Ivan Calbérac. Con protagonisti Isabelle Carré, Bernand Campan e Mounir Amamra, il film racconta dell’incontro di due cuori solitari, l’uno chiuso in se stesso e l’altra solare e altruista. Il contrasto tra i due genera la scintilla giusta per innamorarsi, però i nodi del passato vengono al pettine e la strada si fa emotivamente in ...
Read More“La lotta paga” è lo slogan che ha risuonato in Francia nel 2021 dopo che per ventidue mesi le cameriere di alberghi di lusso hanno scioperato al fine di ottenere aumenti di stipendio e migliori condizioni di lavoro. Ora tutto questo viene documentato, con foto ed interviste, nei titoli di coda della commedia francese “Uno sciopero a 5 stelle” di Nessim Chikhaoui, in uscita giovedì 24 luglio, distribuita da 102 ...
Read More“Un canto d’amore, di vita e di morte”, così la regista spagnola Paula Ortiz suggella il suo film “Di là dal fiume e tra gli alberi”, tratto da uno degli ultimi romanzi di Ernest Hemingway, la cui trasposizione cinematografica per lei è stata “un privilegio, come donna del XXI secolo”. La storia è ambientata nel secondo dopoguerra e racconta del Colonnello dell’esercito americano Richard Cantwell, un eroe di guerra tormentato ...
Read MoreLa carezza del regista Pupi Avati in “Una sconfinata giovinezza”, con Fabrizio Bentivoglio e Francesca Neri, e lo spirito di accettazione da parte del personaggio di Julianne Moore in “Still Alice” trovano spazio in un nuovo film che racconta una diversa prospettiva sull’Alzheimer, quella della sonnacchiosa provincia italiana: Antonello Scarpelli scrive e dirige “Così com’è” (Italia, Germania 2024 / durata 84 minuti), opera realizzata con il contributo della Calabria Film ...
Read MoreVacanze estive con meta le sale cinematografiche: torna per la terza edizione “Cinema Revolution”, la campagna di promozione cinematografica del MiC. Dal 13 giugno al 20 settembre 2025 tutti i film italiani ed europei arrivano sul grande schermo a soli 3,50 euro per gli spettatori (a cui si aggiunge un contributo ministeriale di 3,00 euro per ciascun biglietto venduto). Questa finestra temporale si dilata, poi, grazie ai due appuntamenti di ...
Read MoreSimona e Ricky Tognazzi raccontano la storia di Francesca Morvillo e Giovanni Falcone restituendo lo sguardo di lei
Tanta complicità, gli stessi valori e la medesima volontà di cambiare il mondo, andando avanti nonostante tutto per una causa più grande di loro: è il ritratto intimo che Simona Izzo e Ricky Tognazzi restituiscono di Francesca Morvillo e Giovanni Falcone. Erano entrambi magistrati: lei è stata una delle prime donne di Legge ad occuparsi di minori, ma anche la prima donna consigliere della Corte d’Appello di Palermo; lui il ...
Read MoreLa condivisione del lutto per tornare a sorridere alla vita: delicatissimo il film “La Fossa delle Marianne”
L’elaborazione del lutto, il ricominciare ad amare la vita nonostante la perdita di una persona a noi cara ci provochi immenso dolore, il trovare nel prossimo il potere della condivisione ed un focolare accogliente: è dolceamaro “La Fossa delle Marianne” (durata 86 minuti) che segna il debutto alla regia di Eileen Byrne (cineasta nata in Lussemburgo nel 1984) che firma anche la sceneggiatura. Basato sull’omonimo e acclamato romanzo della biologa ...
Read More“30 notti con il mio ex”: una dolcissima favola dei nostri giorni sulla vulnerabilità emotiva
La fragilità psicologica, il mondo attorno che si cerca di colorare, gli ostacoli di una società performante, la bellezza di un abbraccio, la freschezza dell’amore: è un cocktail di emozioni tenere e coinvolgenti che strappano il sorriso e commuovono quelle raccontate da Guido Chiesa, regista e sceneggiatore (a quattro mani con Nicoletta Micheli, da un soggetto di Michele Abatantuono e Lara Prando) di “30 notti con il mio ex” (durata ...
Read More