“Acqua alle corde”: un film allegro, scanzonato e teatrale

Paolo Consorti mette a segno un altro film surreale, grottesco, divertente e intelligente che merita l’attenzione di pubblico e critica. Dopo aver convinto in “Anime borboniche” con una rievocazione storica alla Reggia di Caserta, il ...

Read More

Il valore di un dono

Caro Babbo Natale, ovunque tu sia, il mondo ha bisogno della tua magia, dei tuoi allegri “oh oh oh” e dei tuoi doni colorati, non per quello che contengono ma per quello che rappresentano. Quel ...

Read More

L’umanità tutta racchiusa nelle luci e nelle ombre del “Pinocchio” di Guillermo del Toro e Mark Gustafson

Andare oltre le pagine di Carlo Collodi e inserire “Pinocchio” nel Novecento in Italia è l’operazione che rende magico ed amabilissimo il film in stop-motion di Guillermo del Toro e Mark Gustafson disponibile su Netflix. ...

Read More

Un tulipano rosso per ricordare le donne vittime di violenza

Indossare un indumento rosso per testimoniare la solidarietà alle donne vittime di violenza: il 25 novembre è la giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione ...

Read More

“Stonebreakers”: il risveglio delle coscienze riparte da una statua

Uno spaccato dell’America di oggi con tutti gli umori di ribellione che dal basso si riversano sulle istituzioni secolari tra arte, memoria e monumentalità: è il film documentario “Stonebreakers” (durata 70', anno di produzione 2022), ...

Read More

Ostia Antica, il fascino della continua scoperta

Ci sono sempre tanti modi per guardare alle cose. È bello scoprire che un posto che affascina si possa rivelare nuovo ogni volta. È il caso di Ostia Antica, depredata e spogliata di pezzi che ...

Read More