“La Dégustation” di Calbérac: dal teatro al film la commedia sul lato bello dell’umanità
Arriva giovedì 31 luglio carica di saggezza e bellezza la commedia romantica “La Dégustation” di Ivan Calbérac. Con protagonisti Isabelle Carré, Bernand Campan e Mounir Amamra, il film racconta dell’incontro di due cuori solitari, l’uno chiuso in se stesso e l’altra solare e altruista. Il contrasto tra i due genera la scintilla giusta per innamorarsi, però i nodi del passato vengono al pettine e la strada si fa emotivamente in salita. La bellezza del film è data dal mostrare il lato bello dell’umanità: l’aiutare il prossimo senza riserve. A ciò si aggiungono i valori dell’attesa, del gioco, dell’amicizia e un’ottima conoscenza di un sano e genuino bicchiere di vino. Su note musicali colorate che sposano una ripresa morbida, si entra in maniera vellutata nella storia, quasi venendo calati in una dimensione altra e da fiaba, anche se la realtà fa presto a bussare alla porta, col pieno di emozioni e di sentimenti. Se il versante sociale è fortemente rappresentato dalla realtà dei senzatetto e dei giovani a cui tendere la mano, non mancano anche le contraddizioni di una religione che si fonda sulla famiglia e che storce il naso davanti alla fecondazione assistita. Con grazia e delicatezza, a volo d’angelo, “La Dégustation” tratta temi importanti sfiorandoli con fine leggerezza. Il film, distribuito da 102 Distribution, con Unicorn, è il riuscito adattamento dell’omonima pièce teatrale dello stesso Calbérac, realizzata al Théâtre de la Renaissance a Parigi nel 2019.