Escher racconta Escher nel documentario diretto da Lutz

Non del tutto matematico, non del tutto artista: così si sentiva Maurits Cornelis Escher (1898-1972), il visionario olandese che ha influenzato tutta l'arte grafica (e non solo) dopo di lui. Con Feltrinelli Real Cinema e ...

Read More

“La Belle Époque”, quando guardarsi negli occhi accende l’amore

Nostalgia e progressi tecnici - come la lampadina, la radio, il telefono, il tapis roulant e il cinema - rendono tale la Belle Époque, il periodo che va grosso modo dal 1880 al 1915. Ed ...

Read More

Mario Pirovano ambasciatore di Dario Fo nel mondo

Canada, Israele e poi di nuovo Italia (Venezia tra le prime tappe): instancabile funambolo Mario Pirovano gira il mondo accrescendo la conoscenza di Dario Fo, in particolare oggi del suo "Mistero Buffo" che porta in tournèe a 50 ...

Read More

Marco Valerio Montesano, figlio d’arte cresce…

Bravo, presto troverà il modo di essere valorizzato. È Marco Valerio Montesano che, col fratello Michele Enrico e Francesco Pietrella, ha scritto lo spettacolo teatrale "Sul divano" che ha aperto la stagione “Fuoriclasse” del Teatro de’ Servi di ...

Read More

Un gigantesco Elio ridà vita a “Il Grigio” di Giorgio Gaber

L'uomo della nostra società farà la fine del topo perché non ha vie di fuga? A trent'anni di distanza Elio, storico leader delle Storie Tese, ripropone l'ancora attualissimo "Il Grigio" di Giorgio Gaber e Alessandro ...

Read More

Quando gli attori fanno la differenza, il film “Gli uomini d’oro” ne è la prova

Li si condanna ai soliti ruoli, ma poi c'è chi ha il coraggio di rischiare e li fa uscire dalle usurate strade valorizzandoli come grandi interpreti. Non c'è da stupirsi se tra di loro c'è ...

Read More