“Il diario di Carmela”, un lirico Vincenzo Caiazzo racconta l’ombra nera di una quindicenne

Un altro film sulle piazze di spaccio a Napoli? Sì, ma il punto di vista cambia, è quello di una ragazza di 15 anni. Continua il suo viaggio al cinema “Il diario di Carmela”, liberamente ...

Read More

“Fronte del porto”: la Napoli di Alessandro Gassmann è poco sanguigna

Sulla carta c'è il riscatto di lavoratori schiacciati dalla criminalità a Napoli, in scena però manca la "carnalità" della città partenopea: è arrivato al Teatro Argentina di Roma (dove resterà fino al 15 dicembre) "Fronte ...

Read More

L’emancipazione femminile in Italia attraverso la passione di Nilde Iotti e Anna Foglietta

La passione per la politica è la cifra che unisce la prima donna nella storia dell'Italia Repubblicana a ricoprire una delle tre massime cariche dello Stato, la Presidenza della Camera dei Deputati, Nilde Iotti, e ...

Read More

“L’immortale”, Marco D’Amore alza la posta su Ciro Di Marzio

Non era facile, ma lui c'è riuscito. Ha alzato la posta sul personaggio di Ciro Di Marzio e ha realizzato un film potente in una dimensione epica che prende il via dalla terza serie di "Gomorra", e ...

Read More

Quanta filosofia c’è in serie tv come “Westworld”? Forse più di quanto si possa immaginare… Ne parla in un saggio Giulia Bertotto

Spigliata e tenace, Giulia Bertotto a distanza di pochi mesi sforna il suo secondo libro. Dopo la raccolta poetica “In caso di Apocalisse”, presenta “Westworld. La coscienza in serie” (Edizioni Progetto Cultura) alla fiera della ...

Read More

Con “I Medici” il patrimonio storico artistico e le professionalità italiane fanno il giro del mondo

I nomi di Francesco Montanari (Savonarola) e Neri Marcorè (Innocenzo VIII) portano una ventata di freschezza al terzo ed ultimo capitolo de "I Medici", una coproduzione internazionale capitanata dalla Lux Vide che ha valorizzato il Made in Italy ...

Read More