Quando la fantascienza si fa monito contro ogni forma di autoritarismo

A volte bisogna essere calati in realtà distopiche per riscoprire la bellezza della nostra umanità: è ciò che fanno i trentaquatrenni polacchi Michal Krzywicki e Dagmara Brodziak, autori e protagonisti – lui anche regista – ...

Read More

“Amate sponde” bussa alla porta degli sguardi distratti degli italiani

Ama si definisca “una landscape-suite in 4K” il suo documentario “Amate sponde”, uscito al cinema il 14 marzo, Giornata nazionale del paesaggio. È Egidio Eronico, il cineasta che ha iniziato la carriera alla fine degli ...

Read More

“Cipria”, il racconto delle donne italiane emancipate e libere degli anni ‘40

Scuotere il piumino o il pennello prima di applicarla dopo il fondotinta, per la riuscita perfetta del makeup: è la cipria, il cui solo nome richiama un mondo di corsetti e reggicalze. Oggi “Cipria” è ...

Read More

Anthony Caronia fotografa la romanità degli artigiani resilienti

“Non ve n’annate via, ve prego nun sparite” è l’accorato appello di Enrico Montesano agli artigiani di Roma che continuano a far sentire i sapori e i colori di quella romanità che nei film hanno ...

Read More

“Svegliami a mezzanotte”, sensibile viaggio nei meandri di un’esistenza fragile

“Semplici ma eleganti associazioni visive mirano a tessere il filo della trama e a compiere un vero e proprio viaggio in soggettiva nei tortuosi meandri della mente umana”, sono le parole di Francesco Patierno che ...

Read More

“Call my agent- Italia”, buona la prima (quella francese)

Un’occasione persa è “Call My Agent – Italia”, probabilmente godibilissima solo per chi non conosce l’ineguagliabile e frizzante serie francese “Dix pour cent”. Se “Benvenuti al Sud” ebbe tanto successo al cinema in Italia, tanta ...

Read More

“Acqua alle corde”: un film allegro, scanzonato e teatrale

Paolo Consorti mette a segno un altro film surreale, grottesco, divertente e intelligente che merita l’attenzione di pubblico e critica. Dopo aver convinto in “Anime borboniche” con una rievocazione storica alla Reggia di Caserta, il ...

Read More

Il valore di un dono

Caro Babbo Natale, ovunque tu sia, il mondo ha bisogno della tua magia, dei tuoi allegri “oh oh oh” e dei tuoi doni colorati, non per quello che contengono ma per quello che rappresentano. Quel ...

Read More