Sorprende sempre la gioia che traspare nei giovanissimi quando vanno in scena. Diventano d’un tratto adulti nel saper gestire le emozioni calandosi nella parte; eppure, ogni volta, comunicano la vitalità e l’energia della loro età nel raccontare una storia. Si dice che i bambini da grandi non ricorderanno la fragranza delle lenzuola pulite, ma la bellezza delle favole ascoltate prima di addormentarsi. Nell’anno successivo all’emergenza Covid, i Premi del XXXI Festival Televisivo Internazionale Ciak Junior sono tornati. A Jesolo la ...
Read More“Le Marocchinate del 44”, la cineasta Damiana Leone guida al rispetto per le donne violentate in guerra
Se si cerca il termine “marocchinate” sul web, il risultato è: “donne vittime di violenze, stupri e omicidi nelle province di Frosinone e di Latina compiuti dalle truppe marocchine dell’esercito francese (cioè degli Alleati) dopo aver battuto i nazifascisti nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale”. Da questo significato si evince lo stigma portato e sopportato sulla propria pelle per tutto il resto della vita dalle sopravvissute vittime di queste atroci violenze perpetrate nel maggio del 1944. Con una forma ...
Read MoreÈ tornata carica di eventi la Notte dei Musei di Roma, in un sabato 13 maggio piovoso che nulla toglie alla meraviglia di sculture e tele che si offrono avvolte da un manto di note nei chiaroscuri della sera. Ad offrire magia all’apertura è stata la voce calda e graffiante di Noemi che si è esibita al pianoforte sotto la ricostruzione di un timpano di un tempio vegliato da due centauri alla Centrale Montemartini. “Noi romani siamo viziati da tanta ...
Read More