La grandezza di Roma nella produzione in piccolo formato di Diego Angeli e Simona Filippini

"Mio caro Diego, ho sentito urgente il desiderio di tornare nella via a te dedicata per raccontartela. In zona Casal Bruciato, lungo la Via Tiburtina, ...

Read More

Escher racconta Escher nel documentario diretto da Lutz

Non del tutto matematico, non del tutto artista: così si sentiva Maurits Cornelis Escher (1898-1972), il visionario olandese che ha influenzato tutta l'arte grafica (e ...

Read More

“La Belle Époque”, quando guardarsi negli occhi accende l’amore

Nostalgia e progressi tecnici - come la lampadina, la radio, il telefono, il tapis roulant e il cinema - rendono tale la Belle Époque, il ...

Read More

Mario Pirovano ambasciatore di Dario Fo nel mondo

Canada, Israele e poi di nuovo Italia (Venezia tra le prime tappe): instancabile funambolo Mario Pirovano gira il mondo accrescendo la conoscenza di Dario Fo, in particolare ...

Read More

Marco Valerio Montesano, figlio d’arte cresce…

Bravo, presto troverà il modo di essere valorizzato. È Marco Valerio Montesano che, col fratello Michele Enrico e Francesco Pietrella, ha scritto lo spettacolo teatrale "Sul divano" ...

Read More

Un gigantesco Elio ridà vita a “Il Grigio” di Giorgio Gaber

L'uomo della nostra società farà la fine del topo perché non ha vie di fuga? A trent'anni di distanza Elio, storico leader delle Storie Tese, ...

Read More

Quando gli attori fanno la differenza, il film “Gli uomini d’oro” ne è la prova

Li si condanna ai soliti ruoli, ma poi c'è chi ha il coraggio di rischiare e li fa uscire dalle usurate strade valorizzandoli come grandi ...

Read More

“L’uomo del labirinto”, braccio di ferro tra Servillo e Hoffman

Superato il labirinto c'è davvero la salvezza? Donato Carrisi parte da questa sua personale paura del dedalo, aggiungendo poi quella del buio e tante altre, umanissime, nascondendole ...

Read More